A Salerno una rappresentanza dell'antica parrocchia di Petralia Sottana
Si tratta di un piccolo borgo, all'interno del Parco delle Madonie, in provincia di Palermo
Redazione Irno24 19/07/2023 0
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gaetana Falcone, hanno incontrato questa mattina, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, una rappresentanza di bambini e adulti della Parrocchia Maria SS Assunta di Petralia Sottana, accompagnati da Padre Giuseppe Garofalo. Si tratta di un piccolo borgo, all'interno del Parco delle Madonie, in provincia di Palermo, dalla storia antichissima.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/10/2022
Salerno, a secco via Andrea Sabatini fino alle ore 19:00
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione urgente ed indifferibile sulla rete idrica, al fine di evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica ad horas in via Andrea Sabatini (civici pari). Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 19.00 odierne.
Redazione Irno24 19/06/2021
Pratiche edilizie bloccate al Comune di Salerno, l'allarme Filp Cisal
Pratiche edilizie a rilento negli uffici tecnici del Comune di Salerno, la Filp Cisal provinciale lancia l'allarme. "La situazione è paralizzata", ha detto Gigi Vicinanza, segretario generale del sindacato che tutela i liberi professionisti.
"Con l'arrivo dell'ecobonus, infatti, le pratiche da smaltire sono aumentate - si legge nella nota del sindacato - e ora i tecnici comunali di Salerno stanno lavorando gli atti presentati a gennaio dagli studi professionali. Tutto questo è indecente e vorrei capire il sindaco Vincenzo Napoli perché sorride quando parla del Comune come una macchina perfetta. Ci sono famiglie e professionisti totalmente bloccati perché l'amministrazione comunale di Salerno decide di non sbloccare la situazione.
Questo rischia di mandare in tilt un intero comparto di liberi professionisti. Conosco bene la carenza di personale che attanaglia l'Ente, ma non comprendo come mai non si dia priorità a queste pratiche. C'è gente che attende da gennaio o febbraio un parere e chi l'ha presentato a maggio rischia di avere un ok a ottobre. Nonostante la narrazione che viene proposta quotidianamente, il Comune di Salerno presenta il peggio che la pubblica amministrazione italiana possa offrire".
Redazione Irno24 25/07/2022
Precisazioni del Comune di Salerno su riduzioni ed esenzioni TARI
In merito alle notizie diffuse da alcuni organi di stampa, il Comune di Salerno precisa che tutti i cittadini che hanno presentato istanze di riduzione o esenzione TARI utenze domestiche, anche presso i CAF, e a cui è stato riconosciuto il relativo diritto, pagheranno sulla base di una specifica e diversa comunicazione che è in corso di recapito.
Pertanto, chi ha presentato istanza di riduzione e/o esenzione, ed ha visto riconosciuto il proprio diritto, deve pagare sulla base dei nuovi avvisi di pagamento. A coloro cui non è stato riconosciuto il diritto all’agevolazione, è stata inviata apposita raccomandata informativa con ricevuta di ritorno e, pertanto, costoro saranno tenuti all’integrale pagamento della TARI, come comunicata con gli avvisi di pagamento recapitati.
Si precisa che, solo per comodità dei cittadini, vengono ancora inviati dal Comune gli avvisi di pagamento TARI perché ormai dal 2019 la TARI, come già l’IMU, va versata in autoliquidazione (anche a mezzo dell’apposito calcolatore reperibile sul sito internet istituzionale). Si rappresenta, infine, che per quanto riguarda i presunti aumenti della TARI utenze domestiche, le relative tariffe, approvate dall’Amministrazione per il 2022, non hanno subito alcun aumento rispetto al 2021.