Precisazioni del Comune di Salerno su riduzioni ed esenzioni TARI
Si pagherà sulla base di una specifica e diversa comunicazione che è in corso di recapito
Redazione Irno24 25/07/2022 0
In merito alle notizie diffuse da alcuni organi di stampa, il Comune di Salerno precisa che tutti i cittadini che hanno presentato istanze di riduzione o esenzione TARI utenze domestiche, anche presso i CAF, e a cui è stato riconosciuto il relativo diritto, pagheranno sulla base di una specifica e diversa comunicazione che è in corso di recapito.
Pertanto, chi ha presentato istanza di riduzione e/o esenzione, ed ha visto riconosciuto il proprio diritto, deve pagare sulla base dei nuovi avvisi di pagamento. A coloro cui non è stato riconosciuto il diritto all’agevolazione, è stata inviata apposita raccomandata informativa con ricevuta di ritorno e, pertanto, costoro saranno tenuti all’integrale pagamento della TARI, come comunicata con gli avvisi di pagamento recapitati.
Si precisa che, solo per comodità dei cittadini, vengono ancora inviati dal Comune gli avvisi di pagamento TARI perché ormai dal 2019 la TARI, come già l’IMU, va versata in autoliquidazione (anche a mezzo dell’apposito calcolatore reperibile sul sito internet istituzionale). Si rappresenta, infine, che per quanto riguarda i presunti aumenti della TARI utenze domestiche, le relative tariffe, approvate dall’Amministrazione per il 2022, non hanno subito alcun aumento rispetto al 2021.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/10/2021
Alcol e movida, serrati controlli delle Forze dell'Ordine nel salernitano
I controlli interforze del fine settimana hanno rivolto particolare attenzione al controllo degli esercizi pubblici e degli apparecchi automatici di Salerno città per evitare il consumo di alcolici oltre l’orario consentito e la distribuzione di tali bevande a minori.
All'esito dei servizi predisposti, considerando il capoluogo e la provincia, sono stati conseguiti i seguenti risultati: 3618 persone controllate; 1808 veicoli controllati; 282 esercizi pubblici controllati; 5 persone sanzionate per mancato uso della mascherina.
Redazione Irno24 19/01/2022
Comune di Salerno, si lavora per il futuro dei lavoratori delle cooperative
Si è riunita questa mattina a Palazzo di Città la Commissione Ambiente e Cultura – presieduta dal consigliere comunale Arturo Iannelli – per discutere dell’attuale situazione dei lavoratori delle Cooperative e delle possibili soluzioni da adottare nell’immediato futuro. Presente l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella e il dirigente del Settore. Nella giornata di ieri è stato già pubblicato sulla home del sito dell'Ente il bando della gara europea per l'appalto biennale dei servizi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino.
"E’ alla costante attenzione dell’Amministrazione Comunale - spiega il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - la situazione dei lavoratori che stanno vivendo questo momento di grande difficoltà. I punti cardine sui quali si muove l’operato dell’Ente sono garantire i massimi servizi alla Collettività, razionalizzando gli aspetti economici e, soprattutto, seguire tutte le possibili scelte in difesa e tutela di tutta la categoria dei lavoratori.
Ogni altra soluzione che i sedicenti difensori civici intendono applicare è fuorviante e assolutamente demagogica. La nostra Amministrazione intraprende scelte dettate dalla legge e su quel solco lavora sempre nel massimo rispetto delle persone".
Intanto, Lunedì 24 Gennaio alle ore 15, il presidente della Commissione Ambiente e Cultura, Arturo Iannelli, ha convocato, sempre a Palazzo di Città, una nuova riunione straordinaria con l'assessore Natella e i dirigenti del Settore, estendendo l'invito a tutti i consiglieri comunali interessati a trattare l'argomento.
Redazione Irno24 15/10/2021
Nominata nuova Giunta Comunale a Salerno, Paky Memoli vicesindaco
È stata nominata la Giunta Comunale che coadiuverà il Sindaco Napoli nell'attuazione del programma di governo votato dalla maggioranza dei cittadini di Salerno nelle recenti elezioni amministrative. L'organismo si compone di donne ed uomini di alta competenza e professionalità, provenienti tanto dall'attività politica ed amministrativa quanto dal mondo delle professioni ed accademico.
Il Sindaco ringrazia i nuovi Assessori per aver accettato l'importante incarico al servizio della Comunità ed augura a tutti buon lavoro per il bene di Salerno.
ADINOLFI Paola, Professore Ordinario di "Scienze Economiche e Statistiche", Direttore del CIPRA (Centro Interdipartimentale per la ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni) presso l'Università di Salerno. Delega al BILANCIO;
BRIGANTE Michele, Libero professionista, già docente di "Scienze delle Costruzioni" dell'Università Federico II di Napoli, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. Delega all'URBANISTICA ed ai LAVORI PUBBLICI;
TRINGALI Claudio, già magistrato, già Presidente della I sezione della Corte d'Appello di Salerno, già Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania. Delega alla SICUREZZA ed alla TRASPARENZA;
DE ROBERTO Paola, delega alle POLITICHE SOCIALI E POLITICHE GIOVANILI;
FALCONE Gaetana, delega alla PUBBLICA ISTRUZIONE;
FERRARA Alessandro, delega alle ATTIVITA' PRODUTTIVE e TURISMO;
MEMOLI Pasqualina detta Paky, delega alle PARI OPPORTUNITA' - VICE SINDACO;
NATELLA Massimiliano, delega alle POLITICHE AMBIENTALI.