A Salerno verranno installate 20 colonnine di ricarica per auto elettriche
Sarà possibile soddisfare adeguatamente la sempre maggiore richiesta di tale servizio
Redazione Irno24 26/09/2023 0
Aumentano le auto elettriche in circolazione e l'Amministrazione Comunale lavora per soddisfare la domanda di colonnine per la ricarica. Sul sito del Comune di Salerno è stato pubblicato l'avviso per la gestione del servizio vendita energia per la ricarica delle auto elettriche.
L'avviso prevede l'installazione di 20 postazioni di ricarica in tutto il territorio cittadino. Con questo provvedimento sarà possibile soddisfare adeguatamente la sempre maggiore richiesta di tale servizio a Salerno, in ragione della diffusione crescente delle auto elettriche circolanti e delle normative che prevedono per il futuro una sempre maggiore attenzione verso questo tipo di autovetture.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/03/2022
Salerno Pulita proroga di 10 giorni l'avviso per i "facilitatori"
E’ scaduto ieri, martedì 15 marzo, l’avviso di indagine pubblicato da Salerno Pulita per individuare le associazioni di volontariato da impegnare, per un periodo di due mesi più uno opzionale, nella campagna di comunicazione agli utenti del nuovo sistema di differenziata dei rifiuti. In particolare, per l’introduzione della raccolta porta a porta per il vetro, con la consegna di specifici bidoni carrellati e mastelli, e la distribuzione dei nuovi calendari di conferimento.
L’avviso era finalizzato al raggiungimento di un numero congruo di “facilitatori”, stimato in 96 unità. Ciascuna associazione poteva indicare massimo 10 nominativi. All’avviso hanno risposto sette associazioni: Gruppo Comunale Protezione Civile - Salerno; Associazione Quartiere Ogliara; Organizzazione di Volontariato "Viva Sant’Angelo"; Opera Nazionale Mutilati Invalidi Civili; Associazione Socio Culturale Jovis Onlus; Ecomondo, Diritto ed Ambiente; Rete dei Giovani per Salerno.
A parte la Jovis Onlus, che non ha indicato il numero di volontari e che sarà chiamata ad integrare la domanda di adesione, complessivamente le associazioni hanno dato la loro disponibilità per 45 facilitatori, di cui solo 40 con i titoli richiesti. Per questo motivo, Salerno Pulita ha deciso di prorogare i termini di pubblicazione dell’avviso per ulteriori 10 giorni, specificando che si darà priorità ad eventuali altre associazioni che vorranno aderire, ed in via residuale e proporzionale alle associazioni che hanno già aderito, con possibile sforamento della soglia di 10 operatori per associazioni.
Redazione Irno24 31/01/2025
Salerno, fermati cinque stranieri che avevano trafugato da indifferenziato
Nella mattinata di oggi, venerdì 31 gennaio, alle ore 4:00, nell’ambito di un’attività che ha visto impegnati gli agenti della sezione Volanti della Questura di Salerno, la Polfer, la Polizia Municipale di Salerno e gli operatori di Salerno Pulita, sono stati fermati ed individuati 5 cittadini di nazionalità straniera che avevano appena trafugato materiali dai rifiuti non differenziabili, conferiti in vari punti della città.
I controlli sono stati disposti dal Prefetto e dal Questore, in seguito a segnalazione da parte di cittadini, dell’amministrazione comunale e della stessa società che si occupa della raccolta differenziata, circa la presenza alla stazione ferroviaria e nel centro cittadino di un gruppo di persone che, dopo aver fatto razzìa di oggetti da poter rivendere, aprendo le buste della spazzatura e sparpagliando il materiale in strada, con ripercussioni sul degrado urbano e sulla sicurezza, si allontanano dalla città in treno.
Sono in corso accertamenti per verificare la regolarità della presenza dei cittadini stranieri sul territorio italiano. Le attività congiunte proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Redazione Irno24 31/03/2023
Discariche a cielo aperto in Via dei Greci a Salerno, sanzionate attività
"Ieri mattina - scrive Salerno Pulita - controlli del territorio, insieme alla Polizia Municipale, lungo via dei Greci. Individuate e sanzionate alcune attività della zona (autofficine e imprese del settore edilizio) che, anziché effettuare la raccolta differenziata, gettavano senza regole ogni tipo di rifiuto, creando vere e proprie discariche a cielo aperto. Al termine dei controlli, i rifiuti sono stati rimossi con i nostri mezzi".