A San Severino cani presi a martellate, uno muore: sconcerto dell'OIPA

Comparotto: "Ci auguriamo che il colpevole venga identificato e punito in modo esemplare"

foto di archivio non legata all'episodio

Redazione Irno24 13/06/2025 0

Due cani sono stati ridotti in fin di vita con dei violenti colpi di martello sulla testa, e uno dei due è morto poco dopo il suo ritrovamento: è accaduto a Mercato San Severino, dove si cerca ancora la mano responsabile di un terribile gesto, sintomo di pericolosità sociale. Il fatto che siano stati ritrovati nella stessa zona, a nemmeno due ore di distanza, dimostra quasi sicuramente un collegamento tra le due aggressioni.

I due poveri animali, recuperati a seguito di una segnalazione e trasferiti d’urgenza al canile sanitario, presentavano profonde ferite craniche, già ricoperte di insetti e piaghe. Nonostante l’intervento dei veterinari ASL, uno dei due cani non ce l’ha fatta: le ferite erano troppo gravi.

L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) esprime profondo sconcerto per l’accaduto, che rappresenta un’azione crudele, aberrante e ingiustificata. "Siamo di fronte all’ennesimo episodio di brutale crudeltà verso chi non può difendersi - commenta Massimo Comparotto, Presidente OIPA Italia - Ci auguriamo che il colpevole venga identificato e punito in modo esemplare. Ancora una volta, ci preme ricordare che una persona capace di scagliarsi con tanta ferocia contro un animale indifeso è un pericolo per l’intera società. Quella che oggi è un’aggressione contro un cane o un gatto, domani può trasformarsi in una violenza altrettanto cruenta nei confronti di una persona. L’escalation è una certezza”.

L’OIPA ribadisce la necessità di applicare con rigore le nuove disposizioni introdotte con la riforma in ambito penale per la tutela degli animali. L’Organizzazione invita le amministrazioni locali a intensificare i controlli da parte delle forze dell’ordine e di dotarsi di sistemi di videosorveglianza, in particolare nelle aree più isolate e a rischio: un deterrente utile e uno strumento indispensabile per individuare e perseguire chi si rende responsabile di simili atti di crudeltà.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/05/2025

Banco Alimentare, a San Severino piattaforma logistica più grande della rete

Con una superficie di 8mila metri quadrati di magazzino, celle frigorifere per 900 mc, uffici, auditorium ed una capacità aumentata di accogliere beni alimentari, da destinare alle famiglie bisognose di tutta la Campania, la nuova sede del Banco Alimentare, inaugurata ieri a Mercato San Severino, è diventata la piattaforma logistica più grande della rete esistente in tutta Italia.

"Per la nostra città - spiega il sindaco Somma - non è soltanto motivo di orgoglio, ma rappresenta il risultato di una collaborazione istituzionale su più livelli, che si è tradotta nella scelta di investire a San Severino, in località Sibelluccia: un'area strategica a pochi passi dall'uscita autostradale, una volta luogo di contenziosi e debiti ed oggi spazio riqualificato con quattro insediamenti produttivi ed un'area servizio della Protezione Civile. Con il nuovo insediamento si darà risposta ad altre 12mila persone in attesa di essere supportate, in aggiunta alle 240mila già sostenute in Campania".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/09/2023

Inizia ufficialmente la trasformazione di Corso Diaz a San Severino

"Con l’avvio dei lavori di restyling del primo lotto di Corso Diaz - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma - entra nel vivo la trasformazione urbanistica del nostro centro cittadino. Un cambiamento che, come spesso abbiamo sottolineato, andrà di pari passo con il rispetto delle tradizioni e della vocazione commerciale della nostra città.

Ai commercianti, con i quali abbiamo avviato un continuo dialogo di collaborazione, come anche ai cittadini, chiediamo di avere pazienza per qualche disagio che potrebbe nascere dal nuovo sistema di viabilità che, proprio in questi giorni, stiamo sperimentando e che, sia ben chiaro, potrà anche essere modificato in corso d’opera.

Tutto può essere migliorato, è bene ribadirlo, ma l’inizio dell’intervento di riqualificazione urbana di Corso Diaz non poteva essere rinviato: abbiamo l’obiettivo, entro un anno, di restituire, in una veste completamente nuova, la strada principale del nostro commercio a tutti gli operatori economici, ai cittadini, agli amici che arrivano, per fortuna, dagli altri comuni limitrofi per i loro acquisti.

Sappiamo che ci sarà qualche critica, probabilmente legata al tema del traffico più che alla bontà progetto: è inevitabile che accada, noi lavoreremo per ridurre al minimo i disagi per tutti, nella consapevolezza che questa rivoluzione urbanistica produrrà ricchezza e benessere per tutta la nostra comunità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2024

San Severino, impianto polivalente nella zona dello stadio Superga

Il Comune di Mercato San Severino riceverà un finanziamento da 170mila euro per la realizzazione del "Parco San Francesco", impianto sportivo polivalente. Il progetto prevede, nell’area adiacente lo stadio Superga, in via Campo Sportivo, due campi da gioco sui quali sarà possibile esercitare 6 diverse attività sportive: Basket, Calcio a 5 (futsal), Tennis, Pallavolo, Beach volley, Beach tennis.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...