A Solofra attivato il Punto Digitale Facile, è accessibile il mercoledì
Un operatore IFEL sarà disponibile presso gli uffici comunali per aiutare i cittadini
Redazione Irno24 11/08/2025 0
È attivo il Punto di facilitazione digitale del Comune di Solofra. Il Comune ha aderito al servizio DIGIT di IFEL Regione Campania, finanziato dal programma europeo Next Generation EU. Tutti i mercoledì, dalle 8:00 alle 15:00, un operatore IFEL sarà disponibile presso gli uffici comunali per aiutare i cittadini nell’utilizzo di qualsiasi servizio online.
Sarà possibile ricevere assistenza per:
- Utilizzo App IO e App Sinfonia
- Accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico
- Prenotazione di visite mediche
- Richieste e pratiche online verso INPS e Agenzia delle Entrate
- Attivazione dello SPID e della Carta d’Identità Elettronica
- Apertura di una casella mail, PEC o account social
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/09/2020
Deposito incontrollato di rifiuti speciali, multato titolare di conceria a Solofra
I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, a seguito di attività di controllo presso le concerie ubicate nel territorio di Solofra, finalizzati alla tutela dall’inquinamento del torrente Solofrana, hanno elevato una sanzione amministrativa di 6500 euro a carico del titolare di una conceria, ritenuto responsabile del deposito incontrollato di rifiuti speciali (superamento del limite temporale).
Redazione Irno24 04/01/2022
Solofra, pandemia impone rinvio de "La grande favola del Natale"
A causa dell'inasprimento del quadro epidemiologico provinciale legato all'emergenza da Covid, gli spettacoli de "La grande favola del Natale" del 6 Gennaio 2022, in Piazza Umbero I - Via Felice de Stefano, sono rinviati a data da destinarsi. Al momento rimane confermata la data del 14 Gennaio, come da programma. Lo scrive il Comune di Solofra sui social.
Redazione Irno24 26/10/2022
"Puliamo il Mondo" a Solofra con passeggiata ecologica per elementari
Si è tenuta ieri, 25 ottobre, la giornata "Puliamo il Mondo - Solofra", con la partecipazione del Comune, del Circolo Legambiente "Valle Solofrana" Solofra-Montoro e dell'Istituto Comprensivo Statale "Guarini".
Una mattinata all'insegna di un percorso di educazione ambientale e cittadinanza attiva per le classi quinte della scuola primaria, che hanno partecipato alla passeggiata ecologica da p.zza Marello a p.zza San Michele. Il sindaco Moretti ringrazia i Volontari del Soccorso Smile per l'assistenza fornita.