Abusi su minori, Polizia Postale illustra rischi online a studenti di San Severino

I bambini sono sempre più precoci nell'utilizzo dei dispositivi digitali

Redazione Irno24 18/11/2021 0

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in occasione del semestre di Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ha ritenuto di celebrare il 18 novembre la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale”. La Polizia sale in cattedra per 50mila studenti delle scuole primarie e secondarie in 100 capoluoghi per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale.

Personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, infatti, ha organizzato in ciascuna provincia incontri nelle scuole primarie e secondarie, con studenti e professori, in presenza o da remoto, per affrontare insieme le questioni aperte del dialogo sui temi del digitale, per sviluppare le competenze fondamentali per vivere online e in rete con consapevolezza, senza correre il rischio di essere adescati da potenziali pedofili.

Nel salernitano, l'iniziativa si è svolta presso la Direzione Didattica II Circolo di Mercato San Severino. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti, soprattutto i bambini, sempre più precoci nell’utilizzo dei devices, esposti in solitudine, soprattutto nel periodo dell’emergenza Covid, circa i comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per il prossimo e sviluppare maggiore consapevolezza dei rischi online.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/02/2021

San Severino, ecco il punto di ascolto per le dipendenze di genere

Nasce nel Comune di Mercato S. Severino il punto di ascolto per le dipendenze di genere istituito grazie ad una sinergia tra l'Osservatorio sul disagio sociale e l’Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con i medici del SERD dell'Azienda Sanitaria Locale.

Lo sportello avrà sede presso il Centro Sociale “Marco Biagi” e riceverà nei giorni di martedì dalle ore 16:00 alle 18:00 con avvio della propria attività da martedì 23 febbraio. Presso tale punto sarà operativo il dott. Gennaro Pagano del SERD, specialista della materia che negli anni scorsi, insieme ad altri professionisti, ha già svolto in Città attività di prevenzione nelle scuole.

"Purtroppo - dichiara il sindaco Somma - le devianze comportamentali, rappresentate da alcool, gioco d'azzardo, cocaina, eroina, per fare solo qualche esempio, si fanno sempre più strada nella vita dei nostri giovani e non solo. Come Amministrazione abbiamo il dovere di dare sostegno a coloro che sono in difficoltà per queste problematiche, evitando di girarci dall'altra parte".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2022

GdF sequestra merce di dubbia provenienza in negozio di San Severino

I baschi verdi della Compagnia di Nocera hanno sequestrato circa 1.500 articoli taroccati presso un negozio di Mercato San Severino. Scoperti, da parte dei finanzieri, articoli di dubbia provenienza nel settore elettronica, bigiotteria e cura della casa. Su alcuni di essi campeggiavano loghi e disegni contraffatti di personaggi dei cartoni animati. Denunciato il legale rappresentante per contraffazione e ricettazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2024

Arrestati due giovani per tentata rapina in supermercato di San Severino

Ieri sera, ad Avellino, i Carabinieri hanno arrestato un 25enne e un 27enne, entrambi originari del capoluogo irpino e già noti alle Forze dell’Ordine, con l’accusa di tentata rapina aggravata e porto abusivo di arma clandestina. Nel pomeriggio precedente, i malviventi si sono introdotti, armati di pistola e con il volto coperto da caschi, in un supermercato di Mercato San Severino.

Dopo aver minacciato una dipendente per farsi consegnare l’incasso, i rapinatori si sono trovati a fronteggiare un imprevisto: la donna, spaventata, ha avuto difficoltà nell’aprire la cassa elettronica. Questo ha costretto i due a fuggire rapidamente, a bordo di uno scooter di grossa cilindrata. È scattato l’allarme e i Carabinieri di Mercato San Severino e Fisciano sono subito intervenuti, riuscendo a intercettare la moto sul raccordo autostradale Salerno-Avellino.

Dopo un lungo inseguimento, una pattuglia della Sezione Radiomobile ha individuato e fermato i fuggitivi. Uno di loro ha tentato di gettare via la pistola (una semiautomatica originariamente “a salve” e modificata per renderla offensiva), immediatamente recuperata dai militari. Era completa di caricatore con 6 proiettili, pronta all’uso.

All’esito dell’immediata perquisizione, i Carabinieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro anche la somma di 1.435 euro, verosimilmente provento di precedenti reati per i quali si sta verificando eventuali ulteriori responsabilità. Su disposizione dell’Autorità giudiziaria, i due arrestati sono stati associati al carcere di Bellizzi Irpino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...