Ad Aterrana una giornata dedicata alla tradizione castanicola montorese

Domenica 8 ottobre l'evento organizzato da Pro Loco, CTG Picentia di Salerno e Azienda Giaquinto

Redazione Irno24 03/10/2023 0

Domenica 8 ottobre, presso l’antico Borgo di Aterrana-Montoro (AV), la Pro Loco Città di Montoro, il Gruppo CTG Picentia di Salerno e l’Azienda Agricola Giaquinto, che hanno unito le proprie forze in un contributo, uno scambio di idee e pareri, organizzano l’iniziativa “Castagne al Borgo” per la valorizzazione della secolare tradizione castanicola montorese.

Alle 9:00 si partirà dal Borgo di Aterrana, dove si potranno degustare, tutti racchiusi in una speciale colazione, i prodotti tipici dell’azienda Giaquinto, assieme a pane tostato. Con un esperto agronomo, si proseguirà alla volta dei castagneti ubicati in loco, per conoscerne le caratteristiche e raccogliere le pregiate castagne, sostando di tanto in tanto lungo il percorso in cui sono previsti assaggi di altre specialità e delle ghiotte caldarroste. Ogni partecipante potrà portare a casa un sacchetto di castagne del peso di 3.5 Kg.

All’ora di pranzo, nell’aia aziendale, sarà presentato, grazie alla maestria dei cuochi locali, un menù in cui ad essere protagonista sarà la castagna, assieme a tutti i prodotti autunnali territoriali. Dopo pranzo, si proseguirà verso Aterrana per approfondirne la conoscenza storica e culturale, con breve sosta al Museo della Storia Contadina Papaciccio. Per info e prenotazioni: 3313636570 / 3760379565.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/02/2021

Montoro, stazione mobile della Polizia Locale il 9 Febbraio a Banzano

Il Comune di Montoro fa sapere che martedì 9 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, la Stazione Mobile del Comando di Polizia Locale sarà posizionata nei pressi di Piazza Saracino della frazione Banzano. Durante tale permanenza, i cittadini potranno richiedere informazioni, presentare istanze ed effettuare segnalazioni al personale di vigilanza presente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2022

Usura ed estorsione, domiciliari per 64enne e 29enne di Montoro

A seguito di articolata attività d'indagine, coordinata dalla Procura di Avellino, i Carabinieri del Nucleo lnvestigativo del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 64enne e un 29enne di Montoro, attinti da gravi indizi di colpevolezza, allo stato delle indagini, in ordine ai delitti di usura ed estorsione continuate, realizzate da più persone in concorso.

Le indagini, iniziate nel maggio 2020, hanno consentito di tracciare un grave quadro indiziario a carico dei destinatari del provvedimento, in relazione ad una continuata attività di usura nei confronti di due esercenti commerciali di Manocalzati e Atripalda, cui seguivano episodi estorsivi per il recupero delle somme di denaro prestato.

Nello specifico, gli indagati, approfittando dello stato di bisogno economico dei denuncianti, imponevano tassi di interesse usurari mensili dal 10 al 20%, costringendo i debitori, dietro minacce verbali e aggressioni fisiche, a restituire talvolta il rateo mensile con l'aggiunta di ulteriori importi. Due ulteriori complici dei destinatari della misura sono stati deferiti in stato di libertà.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2020

Lavori su Raccordo 2 di Avellino, restringimenti toccano anche Montoro e Solofra

Prenderanno il via a partire da martedì 1 dicembre i lavori di nuova pavimentazione lungo il Raccordo Autostradale 2 di Avellino. Le attività interesseranno tratti saltuari dell’arteria autostradale situati tra il km 8,500 ed il km 29,500, nei territori comunali di Montoro, Solofra, Serino, San Michele di Serino, Cesinali, Atripalda ed Avellino.

Per permettere l’esecuzione dei lavori, fino al 30 gennaio 2021, nella fascia oraria compresa tra le 6.30 e le 17.30, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà attivo il restringimento della carreggiata nord o sud, alternativamente, in funzione dell’avanzamento dei lavori. All’approssimarsi delle aree di cantiere, vigerà il divieto di sorpasso ed il limite massimo di velocità di 40 km/h.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...