Al via la riqualificazione del depuratore di Mercato San Severino
Nei giorni scorsi la firma del verbale di consegna dei lavori, avvenuta presso l'impianto
Redazione Irno24 25/02/2025 0
Questo impianto, deputato al trattamento delle acque reflue di 7 comuni, distribuiti tra le province di Avellino e Salerno, e delle acque industriali in uscita dal depuratore di Solofra, è oggetto di un’importante attività di modernizzazione. Sono stati consegnati, infatti, i lavori che consentono di potenziare la fase finale di filtrazione, finanziati per 1,7 milioni di euro attraverso i fondi PR CAMPANIA FESR 2021/2027.
Grazie a questi interventi - scrive la società Gori - potenzieremo l’efficienza nella rimozione dei solidi sospesi, riducendo l’ingombro e garantendo una gestione flessibile dell’impianto. Contribuiremo, inoltre, al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2, in linea con gli ambiziosi obiettivi di transizione ecologica e sostenibilità ambientale.
Questo investimento rientra in un più ampio piano di azioni frutto della sinergia con Regione Campania ed Ente Idrico Campano, volto a garantire un servizio depurativo sempre più performante, efficiente e rispettoso dell’ambiente, a beneficio delle comunità locali e del territorio. Nei giorni scorsi, la firma del verbale di consegna dei lavori, avvenuta presso l'impianto di depurazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/10/2023
Lunghe attese per vaccinazioni a San Severino, Somma scrive all'Asl
"Con una lettera indirizzata, direttamente, ai vertici dell'Asl di Salerno, ho lamentato le difficoltà che tantissimi cittadini di Mercato San Severino stanno incontrando nella somministrazione dei vaccini, sia obbligatori che facoltativi, all'interno del centro ubicato nel nostro Comune.
La mancanza di personale addetto alle vaccinazioni, infatti, provoca lunghe attese e file interminabili che, di fatto, si ripercuotono sulle fasce più deboli come anziani, bambini e persone affette da seri problemi di salute.
Una situazione che sta diventando non più sopportabile e che richiede un intervento urgente ed immediato da parte dell'Asl Salerno. Confido, a questo punto, nella immediata risposta degli uffici dell'Asl Salerno, i quali hanno la gestione del personale e la loro dislocazione sul territorio". Lo scrive sui social il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Redazione Irno24 09/10/2025
Riapre Urologia a San Severino, Somma: "Segnale importante da Verdoliva"
"Con la riapertura del reparto di Urologia e Litotrissia Urinaria all’ospedale 'Fucito' di Mercato San Severino, il Direttore Generale del Ruggi d’Aragona, Ciro Verdoliva, ha rispettato in pieno uno degli impegni del cronoprogramma assunti in occasione del nostro ultimo confronto di settembre. È una risposta concreta ai bisogni dei cittadini ed alla necessità di assicurare cure adeguate e prestazioni continuative".
Così il Sindaco Somma, all’indomani della riattivazione di quello che è uno snodo strategico per le attività di ricovero ordinario e la programmazione chirurgica all’interno del presidio, con un aumento dei posti letto ed una dotazione tecnologica all’avanguardia.
"È un bel segnale che arriva in tempi celeri - afferma Somma - e che ci rende fiduciosi per un’attuazione operativa della roadmap stilata insieme a Verdoliva, cui vanno i nostri ringraziamenti per la sensibilità dimostrata nel corso del nostro ultimo incontro, che prevede, tra gli altri, l’attivazione dell’art. 23 per Medicina Generale, collegando gerarchicamente, come da atto aziendale, il Pronto Soccorso direttamente a Medicina, l’attivazione di 2 posti in day hospital al reparto di Pneumologia, l’implementazione dell’ambulatorio di Ortopedia al servizio del Pronto Soccorso, la creazione di 7 nuovi posti al reparto di Gastroenterologia e la ristrutturazione delle sale operatorie".
Redazione Irno24 22/06/2021
Si amplia la rete dei Mercati Campagna Amica, ora anche a San Severino
Cresce la rete dei Mercati Campagna Amica in provincia di Salerno. Giovedì 24 Giugno si inaugura il Mercato Coldiretti a Mercato San Severino, in Piazza Garibaldi, dalle ore 9.00 alle 14.00 (sarà aperto ogni Giovedì in questo orario). Per Coldiretti Salerno si tratta di un ulteriore tassello per la promozione del made in Italy, una nuova piazza del km zero che vuole offrire ai cittadini-consumatori l’opportunità di acquistare le specialità agroalimentari del territorio senza alcuna intermediazione, direttamente dalle mani di chi le ha prodotte.
“E’ una soddisfazione - rimarca il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano - verificare un così grande interesse da parte delle amministrazioni comunali per i nostri Mercati che diventano sui territori generatori di nuovi interessi e restituiscono nuova vitalità alle città.
La nascita di questo spazio Campagna Amica a Mercato San Severino, a poche settimane dall’apertura di Baronissi, testimonia la forza dei nostri imprenditori agricoli e zootecnici, e di Coldiretti e Campagna Amica, che stanno realizzando un progetto di crescita sui territori, fornendo nel contempo una risposta alle richieste dei consumatori, sempre più attenti dalla qualità e genuinità di quello che portano in tavola”.