Alessio Boni si racconta all'Università fra teatro e comunicazione

Riflessioni sul "Don Chisciotte" di cui è regista e protagonista

Alessio Boni (foto da facebook)

Redazione Irno24 05/02/2020 0

Venerdì 7 Febbraio, alle ore 11:00, presso il Teatro di Ateneo "Filippo Alison", il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DiSPC) promuove il secondo appuntamento del Ciclo di eventi culturali e di orientamento per gli studenti.

Ospite dell'incontro sarà l'attore Alessio Boni, che si racconterà tra teatro, cinema e comunicazione con un focus sul suo ultimo impegno in scena, il "Don Chisciotte", di cui è regista e attore protagonista.

L'evento sarà occasione per approfondire i temi della semiotica del testo e della comunicazione non verbale, nonché del rapporto tra oralità e scrittura, tra media classici e piattaforme digitali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/03/2025

Unisa e Auxologico insieme per prevenire e curare l’obesità

Università di Salerno e Istituto Auxologico Italiano IRCSS presenteranno, il 6 marzo, gli esiti della ricerca “Pazienti, obesità e cura”, realizzata nell’ambito del PON “Ricerca e Innovazione 2014 – 2020” e realizzata tra il 2022 e il 2024. La ricerca, che ha indagato il contesto di vita e di cura dei pazienti obesi con un approccio sociologico, ha incluso 21 interviste in profondità a persone ricoverate presso l’Ospedale San Giuseppe di Istituto Auxologico Italiano IRCSS, sito in località Piancavallo (Verbania), centro di referenza nazionale nella ricerca, cura e riabilitazione dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare.

Come sottolinea Gennaro Iorio, Direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DSPS) dell’Università di Salerno, nonchè supervisore scientifico della ricerca, "l’obesità è un fenomeno globale, complesso e multidimensionale, correlato alle trasformazioni e ai rischi sistemici delle società contemporanee". Il rapporto propone, per potenziare la prevenzione e la cura della malattia, un approccio “One Health”, ossia, prosegue Iorio, "uno sguardo che tiene in conto le molteplici determinanti e implicazioni che esso ha in un quadro di interazioni più ampio, in cui hanno un peso rilevante, ma non abbastanza riconosciuto, la qualità delle relazioni sociali".

Proprio la strategia “One Health” sarà al centro del dibattito del 6 marzo, che verrà inaugurato dai saluti del Magnifico Rettore, Vincenzo Loia, e sarà concluso dall’intervento di Maria Rosaria Campitiello, Capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie al Ministero della Salute.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/06/2021

Martedì 29 Giugno l'evento "Unisa, un anno insieme"

Martedì 29 giugno l'Aula Magna "V. Buonocore" del campus di Fisciano ospiterà l'evento "Unisa, un anno insieme", un'occasione per ripensare al lavoro e all'impegno profusi dall'Ateneo nel corso dell'ultimo anno e, soprattutto, un momento di incontro con la comunità universitaria. Alle ore 11.00 l'evento si aprirà con il saluto istituzionale del Magnifico Rettore Vincenzo Loia alla presenza del personale tecnico e amministrativo dell'Ateneo.

Alle ore 11.30 sarà il momento della premiazione "#IlMioRitornoaUnisa", il contest fotografico promosso per gli studenti in queste settimane. Tra le numerose immagini ricevute attraverso il canale istituzionale Instagram, la Giuria Unisa ne ha selezionate due che saranno ufficialmente presentate al pubblico della manifestazione, in presenza degli/delle studenti/esse che le hanno realizzate.

L'evento svolgerà nel rigoroso rispetto del Protocollo di sicurezza in materia di prevenzione e contrasto al Covid-19 e pertanto i posti a sedere saranno contingentati. Nell'osservanza di tali limitazioni, si potrà accedere solo su invito.

IL PROGRAMMA

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/11/2020

Unisa protagonista a "Futuro Remoto" coi suoi progetti di ricerca

Prende il via oggi, venerdì 20 novembre, e continua fino a domenica 29, la 34a edizione di "Futuro Remoto", il Festival della Scienza promosso dagli atenei campani. Anche l'Università di Salerno è protagonista dell’evento presentando, giorno per giorno, i suoi progetti di ricerca.

Tra questi c’è "Cultura e società digitale - Il futuro che verrà", promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione e raccontato dalla voce della prof.ssa Emiliana Mangone, che incontrerà online gli studenti e il pubblico dell'evento martedì 24 novembre alle ore 15.00 (qui la prenotazione).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...