Altri 29 casi di Covid in Campania, è il dato più alto delle ultime due settimane

Dai circa 1500 tamponi effettuati emerge anche una guarigione

Redazione Irno24 28/07/2020 0

Il Covid-19 non accenna a ridurre la sua diffusione in Campania, tanto che oggi il consueto bollettino dell'unità di crisi regionale (riferito come sempre alle 23:59 del giorno precedente, 27 luglio) riporta ben 29 nuovi positivi. E' il dato più alto da 2 settimane a questa parte. I test effettuati sono poco più di 1500. Da segnalare anche un guarito, mentre - fortunatamente - non si registrano vittime.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/12/2021

Bollettino 2 Dicembre, in Campania 1271 positivi su quasi 33mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 2 Dicembre 2021, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (1 Dicembre).

- Positivi del giorno: 1271
- Tamponi del giorno: 32619
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 22
- Posti letto di degenza occupati: 312

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2020

Bollettino Covid 27 Novembre, in Campania 2924 positvi e 2263 guariti

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 27 Novembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno precedente (in tal caso 26 Novembre).

Positivi del giorno: 2924, ieri 3008

Tamponi del giorno: 22301, ieri 23761

Deceduti del giorno: 63

Guariti del giorno: 2263

Posti letto di terapia intensiva occupati: 184

Posti letto di degenza occupati: 2188

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/03/2020

Mascherine gratis ai farmacisti da Lunedì 30 Marzo

Da Lunedì 30 Marzo saranno consegnate gratuitamente mascherine di protezione ai farmacisti della Campania che sono al banco vendita. L'iniziativa rientra nel programma annunciato dal Presidente De Luca secondo cui vengono considerati prioritari i dispositivi di protezione individuali per il personale medico-sanitario.

Progressivamente e compatibilmente con la disponibilità, le mascherine saranno consegnate a tutte le categorie che svolgono servizi essenziali, dai trasporti al commercio.​

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...