Arriva l'ufficialità del passaggio in arancione della Campania
C'è la firma del Ministro Speranza
Redazione Irno24 17/04/2021 0
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 19 aprile. Lo comunica il Ministero stesso sul proprio portale istituzionale, con un aggiornamento del 17 aprile.
La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. La seconda Ordinanza rinnova fino al 30 aprile la permanenza in zona rossa per le Regioni Puglia e Valle d'Aosta. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/10/2024
Salerno, nuova sezione dell'archivio digitale di architettura e urbanistica
"Abbiamo presentato una nuova sezione dell’Archivio digitale di architettura e urbanistica del Comune di Salerno, composta da una selezione di documenti dell’archivio del prof. arch. Mario Dell'Acqua, relativo alla sua pluridecennale attività sia come libero professionista che come docente universitario, donato all’Ente nel 2022 su proposta della Società Salernitana di Storia Patria.
Oltre al prof. Dell'Acqua, hanno partecipato l’assessore al Commercio, Urbanistica e Lavori Pubblici, Dario Loffredo; il dirigente Settore Trasformazione Urbanistica ed Edilizia, Maria Maddalena Cantisani; la responsabile del Servizio Gestione del Territorio, Filomena Daraio; il dirigente Settore Affari Generali, Grazia Quagliata; il responsabile dell’Archivio Generale, Angelo Sirico; la segretaria della Società Salernitana di Storia Patria, Michela Sessa.
Il progetto “Archivio di architettura e urbanistica del Comune di Salerno”, cofinanziato dalla Regione Campania, è nato con l’obiettivo di raccogliere e riorganizzare i materiali documentali relativi all’architettura e all’urbanistica cittadina prodotti fino ad oggi, attraverso una ricognizione e la digitalizzazione dei più interessanti materiali conservati negli archivi cartacei e fotografici degli uffici comunali, primo fra tutti l’Archivio storico, al fine di renderli fruibili in rete attraverso il portale dell’Urban Center virtuale".
Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 11/10/2023
Il presidente della Provincia di Salerno all'Assemblea Nazionale UPI
Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, che è anche il Presidente UPI Campania, è intervenuto oggi all’Assemblea Nazionale delle Province Italiane, convocata a L’Aquila dal 10 all’11 ottobre dall’Unione Province d’Italia (UPI) e che ha visto la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di apertura dei lavori.
“Questa Assemblea – dichiara Franco Alfieri – è un appuntamento molto importante per noi amministratori provinciali, Presidenti e Consiglieri, per confrontarci insieme ai rappresentanti del Governo e delle Regioni, ai Sindaci e agli esponenti delle forze politiche, economiche e sociali, sulle sfide che attendono le Province e il Paese.
In particolare, l’intervento del Presidente Mattarella, senza mezzi termini, ha sottolineato che ora è tempo di ripartire e superare lo stallo sul ruolo delle province. Oggi abbiamo infatti discusso di questioni chiave, dalla definizione della nuova Provincia, su cui il Parlamento è al lavoro, all’attuazione del PNRR, che ci vede tutti in prima linea, dalla messa in sicurezza del territorio, con strategie unitarie di tutte le istituzioni, alla modernizzazione della PA, grazie alla costruzione di modelli avanzati che permettano ai nostri enti di contribuire a promuovere le politiche di sviluppo dei territori”.
Redazione Irno24 02/10/2020
Covid cresce in Italia, Speranza stoppa le Domeniche gratis al Museo
La nuova ascesa del Covid in Italia (2500 contagi registrati il 2 Ottobre) induce il Governo alle prime misure restrittive. Mentre infatti è in fase di valutazione l'obbligo della mascherina all'aperto in tutta Italia, che potrebbe essere disposto Lunedì 5 Ottobre con apposito DPCM, arriva l'ordinanza con cui il Ministro della Salute, Roberto Speranza, stoppa da subito gli ingressi gratuiti nei musei la prima domenica di ogni mese per evitare qualsiasi possibile forma di assembramento.
"Ai fini del contenimento della diffusione del virus - si legge nel testo ufficiale - ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020, come prorogato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 settembre 2020, è sospesa l'efficacia delle disposizioni regolamentari di cui all'art. 4, comma 2, secondo periodo, del decreto del Ministro per i beni culturali e ambientali 11 dicembre 1997, n. 507, che prevede il libero accesso a tutti gli istituti e ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese".