Asili e prime classi delle elementari in presenza dal 24 Novembre in Campania

Per ordini e gradi diversi, confermata la didattica a distanza

Redazione Irno24 14/11/2020 0

Le attività in presenza dei servizi dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria riprenderanno dal 24 Novembre, previa effettuazione di screening su base volontaria sul personale docente e non docente e sugli alunni. Per gli ordini e gradi scolastici diversi, l’Unità di crisi regionale all’unanimità ha ritenuto di dover confermare la didattica a distanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/01/2022

Bollettino 20 Gennaio, in Campania quasi 17mila positivi su oltre 102mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 20 Gennaio 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (19 Gennaio).

- Positivi del giorno: 16.977
- Tamponi del giorno: 102.720
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 99
- Posti letto di degenza occupati: 1.331

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/08/2020

Unità Crisi: "Incoraggiare permanenza, assurdo portare risorse fuori e importare contagio"

"I turisti stranieri, che peraltro aiutano la ripresa della nostra economia, vengono controllati negli aeroporti e alle frontiere - recita una nota dell'unità di crisi regionale - Inoltre vengono ulteriormente controllati negli alberghi e nelle strutture di accoglienza e non hanno ovviamente relazioni capillari con le nostre comunità.

I nostri concittadini partiti per lavoro o per vacanza, quando rientrano, hanno ovviamente attività di relazioni ampie e incontrollate con familiari, conoscenti, amici​ e possono dunque diventare agenti imprevedibili di contagio, come è già accaduto ripetutamente.

Si ritiene utile incoraggiare in questa fase la permanenza in Italia per dare respiro alle nostre strutture turistiche. Sarebbe davvero assurdo portare risorse all’estero e importare il contagio in Italia. Ovviamente, chi certifica di aver già fatto il tampone può normalmente rientrare senza problemi. In ogni caso ci si può rivolgere all’Asl di appartenenza o al medico di famiglia - non agli ospedali - e farlo rapidamente.

Siamo in un momento cruciale, nel quale si decide se proseguire nel ritorno a una vita normale controllata o si debba tornare a chiusure dolorose. Si richiede pertanto ad ogni cittadino collaborazione e comprensione, per non interrompere il percorso verso la normalità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/04/2021

Bollettino 13 Aprile, in Campania 1627 positivi su 14571 test molecolari

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 13 Aprile 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ribadirlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (12 Aprile).

- Positivi del giorno: 1627
- Tamponi molecolari del giorno: 14571
- Deceduti del giorno: 7
- Guariti del giorno: 1848
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 133
- Posti letto di degenza occupati: 1592

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...