Asl Salerno, dal 16 settembre sarà possibile prenotare una "Televisita"
Per i pazienti sarà più facile accedere alle prestazioni sanitarie, con meno tempi di attesa
Redazione Irno24 13/09/2025 0
A partire da martedì 16 settembre 2025, presso l’ASL Salerno, sarà possibile prenotare una “Televisita”, una visita medica specialistica che si svolge a distanza, in videochiamata ed in tempo reale, che ha lo stesso valore e le stesse finalità di una visita fatta in presenza. Le modalità di accesso, pensate per rendere il servizio facilmente fruibile da tutti i cittadini, sono molteplici: autonomamente tramite la piattaforma CUP Soresa, collegandosi all’app SINFONIA Salute; presso gli sportelli CUP e Ticket dell’ASL Salerno; presso la propria farmacia di fiducia; attraverso il Call Center CUP al numero 089 2875028; tramite l’Ufficio Telemedicina, inviando l’impegnativa all’indirizzo mail telemedicina@aslsalerno.it.
Con il servizio di Televisita sarà possibile effettuare unicamente visite di controllo e di rinnovo dei piani terapeutici, in diverse branche specialistiche: Allergologia; Cardiologia; Chirurgia; Dermatologia; Diabetologia; Disforia di genere (DIG); Dislipidemia/dismetabolismo; Ematologia; Endocrinologia; Epatologia; Medicina interna; Medicina trasfusionale; Nefrologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Nutrizione artificiale domiciliare (NAD); Oncologia; Pneumologia; Psichiatria; Reumatologia; Terapia del dolore.
L’attivazione delle nuove modalità d’accesso al servizio è stata decisa dall’Asl Salerno dopo una fase sperimentale che ha fatto registrare ottimi risultati, condotta dalla competente UOC Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale, diretta dal dr. Antonio Coppola. La televisita consentirà ai pazienti di accedere più facilmente alle prestazioni sanitarie, riducendo tempi di attesa e spostamenti non necessari, con un’assistenza sempre più vicina e personalizzata, abbattendo le barriere geografiche e permettendo una migliore continuità assistenziale, nonché una maggiore equità nell’accesso alle cure.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/11/2024
Salerno ospita l'ultima tappa in Campania della Race for the Cure 2024
La città di Salerno conclude gli appuntamenti della Race for the Cure 2024, evento simbolo di Komen Italia che, dopo le tappe di Napoli, Capua, Avellino e Benevento, chiude il cerchio approdando a Salerno sabato 9 e domenica 10 novembre. Caratterizzeranno l'evento: carovane della prevenzione per effettuare screening gratuiti al seno, un villaggio della salute con stand di alcune realtà mediche e associative locali, lezioni di Yoga e Qigong e la passeggiata sportiva di solidarietà alle donne che lottano contro il tumore.
La Race for the Cure gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e questa tappa è patrocinata dal Comune di Salerno e dalla Regione Campania; gli screening gratuiti si svolgeranno grazie al supporto medico di Casa di Cura Tortorella e gruppo Neuromed Villa del Sole; la camminata sportiva - che avrà inizio domenica 10 novembre alle 10:30 - sarà guidata dalla Fitwalking Salerno.
È possibile iscriversi alla Race for the Cure online, sul sito di Komen Italia, o in Piazza della Concordia presso gli stand dedicati, con una donazione di € 13.00. I partecipanti riceveranno lo zainetto in cotone e l’iconica maglia della Race for the Cure.
Tutte le informazioni su www.raceforthecure.it - www.komen.it
Redazione Irno24 26/03/2025
ASL Salerno, dal 15/4 prelesettive del concorso per 200 posti di infermiere
E’ stato pubblicato sul sito aziendale aslsalerno.it il calendario con i turni di convocazione per la prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 200 posti di infermiere (area dei professionisti della salute e dei funzionari), di cui 150 da assegnare alle macrostrutture dell’Asl Salerno e 50 alle strutture territoriali interessate all’infermieristica di famiglia o comunità, ai sensi del dm 77/2022.
Le prove si svolgeranno a Napoli, presso il Palavesuvio, in via Argine Nord n. 927, secondo la turnazione di seguito indicata:
- Turno 1 del 15/04/2025 - ore 09:00
- Turno 2 del 15/04/2025 - ore 14:00
- Turno 3 del 16/04/2025 - ore 09:00
- Turno 4 del 16/04/2025 - ore 14:00
- Turno 5 del 17/04/2025 - ore 09:00
- Turno 6 del 17/04/2025 - ore 14:00
- Turno 7 del 18/04/2025 - ore 09:00
- Turno 8 del 18/04/2025 - ore 14:00
Redazione Irno24 04/04/2024
Trasferimenti non rispettati al SITRA del Ruggi, la denuncia Fials Salerno
La Fials Salerno esprime un forte rammarico in merito alle recenti segnalazioni riguardanti l'operatività del SITRA (Servizio infermieristico tecnico riabilitativo e ausiliario) dell'ospedale “Ruggi” di Salerno. È con profonda delusione che si segnala l'ennesima situazione in cui il SITRA non tiene conto delle richieste regolarmente presentate dagli operatori per trasferimenti interni.
“In particolare, ci preme sottolineare il caso dell'infermiere che, a seguito di una compensazione che doveva essere effettuata in Chirurgia vascolare, è stato trasferito in Oncologia. Questo è accaduto senza considerare le precedenti istanze di altri infermieri. Ciò ha comportato anche una mancata considerazione delle richieste già protocollate”, ha detto il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo.
“Questa azione evidenzia una gestione improvvisata e contraddittoria del SITRA, priva di una logica apparente. I lavoratori si trovano ancora una volta a subire le conseguenze di decisioni arbitrarie, che riducono o annullano completamente le loro opportunità di trasferimento legittimo. Ci chiediamo - conclude Lopopolo - quale sia lo scopo delle manifestazioni di interesse pubblicate per varie sedi o reparti, se poi si procede attraverso altri canali. Auspichiamo che la direzione strategica del Ruggi avvii un'indagine interna per ripristinare processi trasparenti e garantire il rispetto delle richieste dei dipendenti”.