Asl Salerno, tablet alle Terapie Intensive per connettere i pazienti Covid ai familiari

La tecnologia in aiuto degli ammalati in isolamento

Redazione Irno24 12/05/2021 0

L’Asl Salerno ha acquistato e consegnato ai responsabili delle Terapie Intensive di tutti i propri ospedali i tablet con i quali i pazienti isolati per il Covid potranno connettersi e dialogare in videochiamata con i propri familiari.

L’esigenza di garantire a tali ammalati un contatto, seppure virtuale, con i propri cari era stata raccolta dai medici e dal personale sanitario impegnato in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti dal virus, che nei giorni scorsi avevano lanciato un appello ai vertici aziendali.

L’Asl Salerno, accogliendo tale istanza, ha acquisito e messo a disposizione dei pazienti in isolamento Covid questi preziosi strumenti, per rafforzare il concetto di umanizzazione che l’azienda ha sempre auspicato in questi percorsi assistenziali, in cui il paziente non può avere alcun tipo di contatto con i propri familiari se non tramite la tecnologia.

I tablet sono stati consegnati a tutti gli ospedali dell’Asl: Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli, Polla, Oliveto Citra, Eboli, Roccadaspide, Battipaglia, Sarno, Nocera Inferiore, Pagani e Scafati. Con l’aiuto di tali dispositivi si potrà superare la fase di “isolamento” sofferta dai degenti che, a causa delle restrizioni del Covid, non possono ricevere visite negli ospedali. La privazione delle relazioni con i propri affetti, infatti, è dolorosa almeno quanto la patologia che ha colpito queste persone.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2021

Vaccinazioni, in Campania 4 milioni di prime dosi

L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 16:30 di oggi, quando, in Campania, sono stati superati i 4 milioni di prime dosi. Al momento, sono stati vaccinati con la prima dose 4.000.702 cittadini. Di questi, 3.454.590 hanno completato la vaccinazione con la seconda. Le somministrazioni sono state finora in totale 7.455.292.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/05/2022

Incontri online su parto e allattamento con ostetriche del "Ruggi" di Salerno

Il 5 maggio, in occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, le Ostetriche del Ruggi di Salerno terranno un incontro formativo online riservato alle donne che necessitano di assistenza e consulenza per l'allattamento, informazioni sui servizi offerti dal reparto e sui corsi di accompagnamento alla nascita, utile strumento per fornire una corretta informazione sui processi fisiologici e fisici della gravidanza e del puerperio, per offrire strumenti atti a comprendere e affrontare il dolore fisico del travaglio e del parto.

"Vogliamo sottolineare - afferma Antonio Capezzuto, Segretario Generale della Fp Cgil - il ruolo centrale delle Ostetriche, che quotidianamente operano per la promozione e la tutela della salute della donna, del nascituro, della coppia e della comunità tutta. Una struttura, quella di Salerno, che promuove un continuo contatto con l'utenza per costruire un rapporto di fiducia diretto con le donne gestanti e post parto. Un simbolo di efficienza del nostro sistema sanitario pubblico che va sostenuto e incoraggiato".

Gli incontri si terranno da remoto giovedì 5 maggio, dalle 10 alle 11 e dalle 17 alle 18. Il link per il collegamento alla piattaforma Zoom può essere richiesto attraverso la pagina facebook "Sala Parto AOUDi Salerno Ruggi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2021

Salerno, iniziata distribuzione dosi di vaccino ai medici di base

L’Asl Salerno comunica che è iniziata la distribuzione delle dosi di vaccino ai medici di Medicina generale per la somministrazione a domicilio dei pazienti. Ogni singolo distretto sanitario ha ricevuto una prima dotazione di 1.000 dosi di Astrazeneca e 200 dosi di Moderna, con la quale approvvigionare i medici.

Intanto continuano regolarmente le attività di dei centri del territorio, che somministrano ogni giorno circa 5.000 dosi di vaccino, di cui 1.500/2000 dosi di Astrazeneca. Nella giornata di oggi, inoltre, saranno consegnate all’Asl Salerno 20.000 dosi di Pfizer e 30.000 dosi di Astrazeneca.

Si preannuncia che sono di imminente apertura tre centri vaccinali: due a Salerno (Cento Sociale di Pastena e Matierno) e 1 a Giffoni Valle Piana. Le attività vaccinali, pertanto, continuano normalmente su tutto il territorio, con un ritmo che rimane strettamente collegato alla fornitura dei vaccini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...