Baronissi, con la mostra dedicata a Spoerri riapre al pubblico il Museo FRaC

Accesso alla galleria solo su prenotazione

Redazione Irno24 05/05/2021 0

Il Comune di Baronissi fa sapere che il Museo FRaC riapre al pubblico. Sabato 8 maggio, alle ore 18, ci sarà l'inaugurazione della mostra "Spoerri & gli amici del Nouveau Réalisme - Opere della Collezione Caporrella".

L’esposizione, curata da Massimo Bignardi, propone 27 opere, tra sculture, tableaux-pièges e grafiche realizzate da Daniel Spoerri tra il 1970 e il decennio in corso e 4 significative sculture di Mimmo Rotella, Arman e César (Baldaccini), suoi amici negli anni del Nouveau Réalisme, tutte provenienti dalla collezione Caporrella.

Rigoroso il protocollo di ingresso alla Galleria dei Frati, solo su prenotazione, entro le ore 18 del giorno precedente, compilando il form a questo link. Il servizio prenotazioni è gestito dall’Associazione Culturale Tutti Suonati.

Orari di apertura: Lunedì e Giovedì pomeriggio ore 16:00/18:30, Venerdì pomeriggio ore 17:00/20:00, Sabato mattina ore 10:00/13:00, Sabato pomeriggio 17:00/20:00 (con sanificazione degli spazi durante la giornata), Domenica mattina ore 10:00/13:00.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/08/2025

Concerti sotto le stelle nel nuovo Giardino della Minerva a Salerno

"Il Comune di Salerno e la Fondazione Scuola Medica Salernitana - fa sapere il sindaco Napoli - hanno organizzato tre concerti sulla nuova terrazza panoramica dello storico Giardino della Minerva. Appuntamenti in programma lunedì 11, domenica 24 e domenica 31 agosto alle ore 21:15. Gli spettatori potranno godersi lo spettacolo musicale ammirando una vista inedita della città di Salerno. Ad aumentare la suggestione, la nuova illuminazione artistica.

Il debutto di questa rassegna estiva è previsto, dunque, lunedì 11 agosto. Il soprano Antonella De Chiara e l'Ensamble Salerno Classica proporranno un viaggio musicale con brani di Puccini, Rossini, Mascagni, Tosti, Denza".

PROGRAMMA E PRENOTAZIONI

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/07/2021

Salerno, all'Ave Gratia Plena la raccolta poetica "Fogli e foglie" di Rosaria Zizzo

Si terrà lunedì 5 luglio, alle ore 19:30, presso il Chiostro dell’Ave Gratia Plena di Salerno, la presentazione del libro di poesie “Fogli e foglie” di Rosaria Zizzo.

Si tratta di una “raccolta di poesie che è uno scandaglio interiore di esperienze vissute intensamente, ma sofferte, che hanno causato dolore e sconforto per la mancanza o la perdita della dimensione di una stabilità affettiva” come scrive nella prefazione la criminologa Susanna Petrarsi.

Alla presentazione, oltre all’autrice e a Susanna Petrarsi, parteciperanno anche l’avvocato Gabriella Marotta, responsabile regionale dell’associazione Forum Lex, l’operatore culturale Gianni Fiorito e l’assessore alla cultura del Comune di Salerno Antonia Willburger. Modera l’incontro la giornalista Monica De Santis.

Parte del ricavato della vendita del libro andrà a favore del progetto “Un’altra identità” messo in atto dall’associazione “Forum Lex” per le tutela delle donne vittime di violenza. Rosaria Zizzo, nata a Salerno ma residente a Battipaglia, è docente di lingua inglese; ama adoperare la lingua italiana in poesie e teatro con il calore della terra siciliana della sua famiglia originaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2021

Baronissi, una mostra per celebrare i 20 anni del FRaC

Un patrimonio di 650 opere, 141 mostre in venti anni (15 solo nell'anno della pandemia), 40 presentazioni di libri, 80 monografie, centinaia di dibattiti culturali. Sono gli straordinari numeri del Museo Frac di Baronissi che celebra nel 2022 il ventennale, tra i poli culturali più vivaci della Campania.

Inaugurata ieri pomeriggio dal sindaco Valiante la mostra “20° FRaC in progress. La collezione permanente dei dipinti: le nuove acquisizioni”, prima selezione di dipinti acquisiti al patrimonio del Fondo, ordinata dal direttore artistico Massimo Bignardi, con la collaborazione dell'associazione Tutti Suonati. È la prima di altre esposizioni che documenteranno la vasta collezione di sculture, ceramiche, disegni, fotografie, manifesti, incisioni, litografie e di altre grafiche d’arte del Museo.

In mostra opere di: Lucio Afeltra, Michele Attianese, Italo Bressan, Mary Cinque, Enzo Cursaro, Giovanni Dell’Acqua, Silvio D’Antonio, Antonio della Corte, Teo De Palma, Paolo De Santoli, Luigi Fiorletta, Loredana Gigliotti, Mario Lanzione, Giuseppe Latronico, Franco Longo, Salvatore Marrazzo, Franco Marrocco, Arturo Pagano, Antonio Pesce, Eliana Petrizzi, Ciro Pica, Carmine Piro, Angela Rapio, Giuseppe Rescigno, Errico Ruotolo, Nino Tricarico, Michelangelo Salvatore.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...