Baronissi, concorso di idee per opera dedicata a Dante al Parco del Ciliegio

Un omaggio al Sommo Poeta a 700 anni dalla scomparsa

Redazione Irno24 16/07/2021 0

Un’opera d’arte per omaggiare la figura di Dante Alighieri nell’anno in cui ricorrono i settecento anni dalla morte. Il Comune di Baronissi ha bandito un concorso di idee rivolto ad artisti nazionali e internazionali per realizzare all’interno del “Parco del Ciliegio” un’opera artistica per ricordare il sommo poeta.

“Dante Alighieri è probabilmente la figura culturale più importante per la storia del nostro paese - sottolinea il sindaco Valiante - e Baronissi non poteva non inserirsi nell’ambito delle iniziative che in tutta Italia si sono messe in campo per ricordarne la memoria e la rilevanza, oggi ancor più che mai attuale”.

“Siamo fieri di accompagnare in questo progetto tanti artisti che vorranno partecipare e cimentarsi nel concorso di idee - fa eco l’assessore alla cultura Anna Petta - che vedrà la realizzazione di una nuova opera contemporanea in grado di valorizzare non solo il contributo di umanità e cultura del sommo poeta, ma anche il lavoro di artisti chiamati a progettare il monumento a lui dedicato”.

L’installazione dell’opera dedicata a Dante è solo un tassello nel progetto di creazione del Giardino dell’Arte al Parco del Ciliegio, per favorirne la valorizzazione e la fruizione attraverso l’installazione di sculture realizzate da artisti italiani e internazionali. Un museo a cielo aperto, immerso nel verde, in cui le installazioni di artisti contemporanei si fonderanno in un contesto naturalistico arricchendolo con le proprie forme e i propri colori.

Il Comune di Baronissi lo farà attraverso le idee di giovani architetti, ingegneri ed artisti dando nuova vita a uno spazio all'aperto nel quale sarà possibile vivere momenti ricreativi, scambiarsi idee, respirare cultura e fruire pienamente non soltanto dell’arte a cielo aperto, ma anche di quella del giardino stesso.

L’opera oggetto del concorso di idee dovrà essere tridimensionale (scultura, istallazione, bassorilievo) e richiamare la figura del sommo poeta o della sua opera. L’importo messo a disposizione per l’opera d’arte risultata vincitrice del concorso è di 10mila euro. Il plico con la bozza dell’opera deve pervenire al Comune di Baronissi entro l’8 settembre.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/09/2021

A Baronissi la finale del concorso "Miss Gocce di Stelle"

Baronissi ospita la finalissima del concorso di bellezza "Miss Gocce di Stelle", in programma questa sera, Sabato 11 Settembre, alle ore 21:00 al Parco della Rinascita. A metà Luglio, la kermesse aveva già fatto tappa nella Valle dell'Irno, precisamente al Parco del Sole di Montoro: ad aggiudicarsi quella serata fu proprio una ragazza di Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2023

Baronissi, finanziamento da 500mila euro per il recupero della Villa Romana

Finanziati per 500mila euro i lavori di riqualificazione interna ed esterna della Villa Romana di Sava (Baronissi). La Soprintendenza di Salerno curerà il progetto. La prima rata del finanziamento (150.000 euro) è già disponibile presso il Segretariato Generale (MIC) dei Beni Culturali della Campania.

Dopo anni di interlocuzioni e solleciti dell'amministrazione Valiante, il finanziamento dell’Antica Villa è finalmente realtà. I lavori permetteranno di recuperare la parte esterna dell’edificio, intervenendo sia sulle facciate, sia sulla copertura, al fine di salvaguardare dal deterioramento gli spazi interni che custodiscono opere artistiche di indubbio valore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/06/2023

Baronissi, ufficio postale di Corso Garibaldi chiuso dal 6 al 20 luglio

Poste Italiane informa che, dal 6 al 20 luglio, per lavori di decarbonizzazione, chiuderà l'ufficio postale di Corso Garibaldi a Baronissi. Gli sportelli saranno trasferiti in una stazione postale mobile, posizionata all'interno dell'area di pertinenza dell'ufficio, con apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle 13:35 e il sabato dalle 8:20 alle 12:35.

Potranno essere svolte tutte le operazioni effettuabili presso il proprio ufficio di radicamento: ritiro della corrispondenza in giacenza, pagamenti con carte, operazioni cash di pagamento e prelievi di piccole entità, nel rispetto dei limiti di giacenza dell'ufficio mobile, che non sarà dotato di ATM.

Per consentire il trasferimento dell'attività sull'ufficio mobile, è stata disposta la chiusura totale il 6 e 20 luglio. Salvo imprevisti, l'ufficio postale di Baronissi riaprirà regolarmente il 21 luglio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...