Baronissi, finanziamento da 500mila euro per il recupero della Villa Romana
L'obiettivo è salvaguardare dal deterioramento gli spazi interni che custodiscono opere di valore
Redazione Irno24 12/10/2023 0
Finanziati per 500mila euro i lavori di riqualificazione interna ed esterna della Villa Romana di Sava (Baronissi). La Soprintendenza di Salerno curerà il progetto. La prima rata del finanziamento (150.000 euro) è già disponibile presso il Segretariato Generale (MIC) dei Beni Culturali della Campania.
Dopo anni di interlocuzioni e solleciti dell'amministrazione Valiante, il finanziamento dell’Antica Villa è finalmente realtà. I lavori permetteranno di recuperare la parte esterna dell’edificio, intervenendo sia sulle facciate, sia sulla copertura, al fine di salvaguardare dal deterioramento gli spazi interni che custodiscono opere artistiche di indubbio valore.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/10/2021
Baronissi, finaziato progetto Erasmus: 271mila euro per tirocini all'estero
Approvato per 271mila euro il progetto PRO.CO.DE.3 Erasmus, presentato dal Comune di Baronissi lo scorso maggio. L'Agenzia Nazionale INAPP ha dato l’ok al progetto di mobilità transnazionale che consentirà a trenta giovani neodiplomati del territorio di seguire tirocini in aziende estere per migliorare le loro competenze tecnico professionali. Il Comune di Baronissi ha già sperimentato con successo, nell’ultimo triennio, il progetto Erasmus, dando la possibilità a 48 giovani di lavorare in aziende europee.
“E’ un’esperienza importante per i giovani partecipanti - spiega il sindaco Valiante - perché offre loro la possibilità di acquisire competenze trasversali per la crescita personale e professionale. E’ importante anche per la nostra comunità locale perché offre un taglio internazionale e dà la possibilità a tanti giovani del territorio di avviarsi al mondo del lavoro in un contesto europeo, dopo gli studi tecnici”.
L’esperienza all’estero è totalmente finanziata: il programma copre i costi di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione e tutoraggio per i partecipanti. L’esperienza di tirocinio consentirà ai partecipanti di acquisire conoscenze, abilità e competenze riconducibili ai profili professionali coerenti con i settori produttivi e gli indirizzi di studio individuati, in particolare: tecnico, elettronica, informatica e trasporti.
Redazione Irno24 25/05/2023
Baronissi, ad Orignano lo "street soccer" per i giovanissimi
Lavori in corso ad Orignano di Baronissi per la realizzazione del nuovo campetto sportivo polifunzionale, destinato ai più giovani. La struttura, tanto attesa dagli under 15, sorgerà a pochi metri dall'edificio scolastico, in un'area in grossa espansione in cui verranno realizzati a breve (con finanziamento PNRR) il nuovo asilo nido e il centro cottura, che servirà tutte le mense scolastiche della città. La nuova opera sarà consegnata entro la fine del mese di giugno.
Redazione Irno24 14/02/2020
Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi
Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.
Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.
Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.
Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.