Baronissi, finaziato progetto Erasmus: 271mila euro per tirocini all'estero

Valiante: "Possibilità per i giovani di avviarsi al lavoro in contesto europeo"

Redazione Irno24 14/10/2021 0

Approvato per 271mila euro il progetto PRO.CO.DE.3 Erasmus, presentato dal Comune di Baronissi lo scorso maggio. L'Agenzia Nazionale INAPP ha dato l’ok al progetto di mobilità transnazionale che consentirà a trenta giovani neodiplomati del territorio di seguire tirocini in aziende estere per migliorare le loro competenze tecnico professionali. Il Comune di Baronissi ha già sperimentato con successo, nell’ultimo triennio, il progetto Erasmus, dando la possibilità a 48 giovani di lavorare in aziende europee.

“E’ un’esperienza importante per i giovani partecipanti - spiega il sindaco Valiante - perché offre loro la possibilità di acquisire competenze trasversali per la crescita personale e professionale. E’ importante anche per la nostra comunità locale perché offre un taglio internazionale e dà la possibilità a tanti giovani del territorio di avviarsi al mondo del lavoro in un contesto europeo, dopo gli studi tecnici”.

L’esperienza all’estero è totalmente finanziata: il programma copre i costi di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione e tutoraggio per i partecipanti. L’esperienza di tirocinio consentirà ai partecipanti di acquisire conoscenze, abilità e competenze riconducibili ai profili professionali coerenti con i settori produttivi e gli indirizzi di studio individuati, in particolare: tecnico, elettronica, informatica e trasporti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/02/2023

Baronissi, a Febbraio tre screening gratuiti con l'associazione Ippocrate

È possibile prenotare visite mediche gratuite patrocinate dal Comune di Baronissi e curate dall'Associazione Ippocrate. Domenica 19 febbraio, visite di chirurgia addominale e proctologica a cura del dottor Cristiano Cremone;

Sabato 25, screening con elettrocardiogramma e misurazione della pressione arteriosa a cura del centro MPS di Baronissi; Domenica 26, visite otorinolaringoiatre e consulenze audiometriche a cura dei medici Rondinelli e Fraschettone. Prenotazioni al numero 389 1555751. Le visite si terranno presso i locali della Guardia Medica in via Berlinguer.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2024

Si è insediata la Commissione mensa scolastica a Baronissi

"Auguro buon lavoro alla nuova Commissione Mensa Scolastica, un organismo prezioso per migliorare continuamente un servizio essenziale per i nostri bambini e ragazzi. La mensa scolastica non è solo nutrizione, ma anche educazione e socialità, e sono certa che, grazie all’impegno dei membri, sapremo rispondere sempre meglio alle esigenze delle famiglie.

Durante la seduta inaugurale, sono stati eletti Paride Porpora come presidente e Giovanna Marchese come segretario. La Commissione, composta da docenti, genitori, un nutrizionista e rappresentanti comunali e della ditta fornitrice, lavorerà con trasparenza per garantire qualità, ascoltare proposte e intervenire dove necessario, attraverso visite e controlli costanti".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/03/2023

A Baronissi "Donne allo specchio" con le immigrate del progetto SAI

Un'iniziativa per coinvolgere le donne immigrate ospiti del SAI (il progetto nazionale per l'accoglienza e l'integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione) è in programma venerdì 10 marzo (ore 17.30) in aula consiliare a Baronissi, promossa dalla Commissione comunale Pari Opportunità.

“Donne allo specchio: la bellezza attraverso le culture” sarà il momento conclusivo di un ben più ampio progetto voluto e curato dalla Commissione guidata dalla presidente Maddalena Ricciardi e dal SAI/Medihospes di Baronissi, rivolto alle donne immigrate ospiti della Cooperativa, al fine di favorire, tramite azioni socioculturali, la conoscenza reciproca e sviluppare il senso di appartenenza alla comunità.

L’incontro finale del progetto vuole essere un omaggio alle 26 donne morte nel Mediterraneo e sbarcate a Salerno il 6 novembre 2017 e con esse a tutte le vittime della tragedia immane dell’immigrazione. Le donne ospiti della SAI a Baronissi saranno attrici per un giorno e leggeranno poesie tratte dall’opera di Giancarlo Cavallo “26 – Tribute to the twenty-six dead women”.

Nell'occasione, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianfranco Valiante, aderirà alla campagna di sensibilizzazione sociale contro la violenza sulle donne “Un posto occupato”, proposta dalla Consulta Regionale sulla Condizione della Donna e dall’Associazione “Felicita”. In Aula Consiliare sarà riservata una sedia vuota per una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...