A Baronissi "Donne allo specchio" con le immigrate del progetto SAI

Appuntamento in aula consiliare il 10 marzo alle ore 17:30

Redazione Irno24 07/03/2023 0

Un'iniziativa per coinvolgere le donne immigrate ospiti del SAI (il progetto nazionale per l'accoglienza e l'integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione) è in programma venerdì 10 marzo (ore 17.30) in aula consiliare a Baronissi, promossa dalla Commissione comunale Pari Opportunità.

“Donne allo specchio: la bellezza attraverso le culture” sarà il momento conclusivo di un ben più ampio progetto voluto e curato dalla Commissione guidata dalla presidente Maddalena Ricciardi e dal SAI/Medihospes di Baronissi, rivolto alle donne immigrate ospiti della Cooperativa, al fine di favorire, tramite azioni socioculturali, la conoscenza reciproca e sviluppare il senso di appartenenza alla comunità.

L’incontro finale del progetto vuole essere un omaggio alle 26 donne morte nel Mediterraneo e sbarcate a Salerno il 6 novembre 2017 e con esse a tutte le vittime della tragedia immane dell’immigrazione. Le donne ospiti della SAI a Baronissi saranno attrici per un giorno e leggeranno poesie tratte dall’opera di Giancarlo Cavallo “26 – Tribute to the twenty-six dead women”.

Nell'occasione, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianfranco Valiante, aderirà alla campagna di sensibilizzazione sociale contro la violenza sulle donne “Un posto occupato”, proposta dalla Consulta Regionale sulla Condizione della Donna e dall’Associazione “Felicita”. In Aula Consiliare sarà riservata una sedia vuota per una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/01/2022

Oltre 70 nuovi casi Covid a Baronissi, Valiante: "In vista inevitabili restrizioni"

"Dilaga sempre più il virus, in vista inevitabili restrizioni. Causa della forte impennata è la grande contagiosità della variante Omicron, che può avere effetti devastanti soprattutto per i soggetti non vaccinati. Di seguito il report aggiornato dei vaccini somministrati ai residenti: 1a dose, 13.517 (89%); 2a dose, 10.481 (69%); 3a dose, 6.437 (43%)". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante, dopo i 74 casi Covid nelle ultime 24 ore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2025

Sostegno affitti a Baronissi, un aiuto per chi è in difficoltà

Il Comune di Baronissi ha aperto un bando, reso possibile con risorse regionali, per il Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli. Questa iniziativa mira a sostenere chi ha perso la capacità reddituale a causa di eventi imprevisti, come licenziamento, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti o gravi problemi di salute.

Per accedere al fondo, è necessario avere un ISEE non superiore a 35.000€ (o 26.000€ se da attività lavorativa), essere destinatari di un atto di sfratto per morosità e risiedere a Baronissi da almeno un anno. Il contributo massimo erogabile è di 12.000 €, utilizzabile per saldare la morosità, coprire le spese per un nuovo contratto o differire lo sfratto. Le domande possono essere presentate via PEC, a mano presso l'URP o tramite raccomandata A/R entro il 31 dicembre 2025.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2022

Baronissi, dal 3 al 5 Giugno il festival della letteratura per ragazzi "Libro Aperto"

Una bellissima novità per i bambini e le famiglie di Baronissi. Dal 3 al 5 giugno, la città ospiterà "Libro Aperto", il Festival della letteratura per ragazzi, realizzato dall’Associazione "Libro Aperto" e promosso dal Comune di Baronissi "Città che legge”, dall’Associazione culturale "Impronte Poetiche" e da "Wave Tribe".

Tre giorni di incontri, presentazioni e appuntamenti aperti al pubblico con Pierdomenico Baccalario, James M. Bradburne, Manlio Castagna, Loretta Cavaricci, Giuseppe Festa, Luisa Mattia, Cristina Obber, Guido Sgardoli, Andrea Vico.

Sarà presente anche l’attrice Greta Esposito, premiata per “I diari del limbo”, e tra laboratori, momenti didattici e divertimento, anche l’incontro con il topo giornalista più amato dai bambini: Geronimo Stilton! La partecipazione è gratuita e si svolge tra aula Consiliare del Comune, Villa Comunale, Parco della Rinascita e Parco Olimpia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...