Oltre 70 nuovi casi Covid a Baronissi, Valiante: "In vista inevitabili restrizioni"
"Causa della forte impennata è la grande contagiosità della variante Omicron"
Redazione Irno24 06/01/2022 0
"Dilaga sempre più il virus, in vista inevitabili restrizioni. Causa della forte impennata è la grande contagiosità della variante Omicron, che può avere effetti devastanti soprattutto per i soggetti non vaccinati. Di seguito il report aggiornato dei vaccini somministrati ai residenti: 1a dose, 13.517 (89%); 2a dose, 10.481 (69%); 3a dose, 6.437 (43%)". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante, dopo i 74 casi Covid nelle ultime 24 ore.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/06/2022
Consorzio Valle dell'Irno attiva sportello pedagogico per bimbi e genitori
Lo sportello pedagogico - si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi - è uno spazio gratuito di ascolto e di consulenza destinato ai genitori e ai bambini (dai 3 ai 13 anni) in situazioni di disagio didattico. Un nuovo servizio del Consorzio Sociale Valle dell'Irno attivato per i Comuni dell'Ambito S6 (che sono, oltre Baronissi, Fisciano, San Severino, Siano, Bracigliano e Calvanico). La referente è la d.ssa Anna Landi, informazioni al numero 3336165699.
Redazione Irno24 04/07/2021
Baronissi, maxischermo anche per la semifinale Italia-Spagna
Continua la galoppata dell'Italia agli Europei di calcio: martedì 6 luglio, ore 21:00, semifinale contro la Spagna. Torna l'appuntamento più atteso dell'estate con il maxischermo nell'anfiteatro comunale "Pino Daniele" a Baronissi.
È possibile riservare l'entrata (secondo le disposizioni Covid) contattando l'Urp del Comune (089828246 - urp@comune.baronissi.sa.it), l'Associazione "Il Punto" (089-956060) o il Comune stesso con un messaggio in posta privata alla pagina facebook istituzionale. Prenotazioni fino ad esaurimento.
Redazione Irno24 22/05/2023
Baronissi, volontari Protezione Civile in Emilia con mezzi e attrezzature
Partiti ieri mattina da Baronissi i volontari dell'associazione "Il Punto", attivati dal Dipartimento Protezione Civile, per raggiungere i luoghi colpiti dall'alluvione in Emilia. A disposizione attrezzature e mezzi specializzati per il rischio idrogeologico. "Grazie ragazzi per il vostro contributo", commenta il sindaco Valiante.