Bollettino 1 Marzo, in Campania 4275 positivi su più di 38mila test
Occupati 45 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 01/03/2022 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 1° Marzo 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (28 Febbraio). Su 38566 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 4275; occupati 45 posti di terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/03/2021
Vaccini, dal 17 Marzo adesioni per categorie fragili e docenti fuori sede
Parte da questa settimana la campagna vaccinale aperta a tutti i pazienti fragili. Da mercoledì 17 marzo, i medici di medicina generale devono inserire sulla piattaforma telematica della Regione le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti di elevata fragilità. Seguirà la convocazione presso i centri abilitati alla somministrazione. I tempi delle vaccinazioni (Pfizer) saranno legati alla disponibilità dei vaccini.
Sempre da mercoledì prossimo è aperta la piattaforma (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino) per le adesioni alla campagna vaccinale riservata alla categoria degli insegnanti (scuola e università) che risiedono in Campania ma svolgono il proprio lavoro fuori regione.
Categorie elevata fragilità
Malattie respiratorie: Fibrosi polmonare idiopatica; malattie respiratorie che necessitano di ossigenoterapia.
Malattie cardiocircolatorie: Scompenso cardiaco in classe avanzata; pazienti post shock cardiogeno.
Malattie neurologiche: Sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, distrofia muscolare, paralisi cerebrali infantili, pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive, miastenia gravis, patologie neurologiche disimmuni.
Diabete/endocrinopatie severe: soggetti con diabete di tipo 1; di tipo 2 che necessitano di almeno due farmaci per il diabete o che hanno sviluppato complicanze; soggetti con morbo di Addison, soggetti con panipopituitarismo.
Fibrosi cistica: pazienti ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della patologie di base.
Insufficienza renale: pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico.
Malattie autoimmuni: pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza, pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico.
Malattia epatica: pazienti con diagnosi di cirrosi epatica.
Malattie cerebrovascolari: evento ischemico/emorragico cerebrale che abbia compromesso l’autonomia neurologica e cognitiva.
Patologia oncologica.
Emoglobinopatie: pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformi.
Sindrome di Down.
Trapiantati.
Grave obesità.
Immunodeficienza da “HIV”.
Redazione Irno24 19/03/2021
Bollettino 19 Marzo, in Campania poco meno di 2mila positivi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 19 Marzo 2021 ma il riferimento temporale, va sempre ricordato, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (18 Marzo).
- Positivi del giorno: 1997
- Tamponi molecolari del giorno: 18420
- Deceduti del giorno: 13
- Guariti del giorno: 1205
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 155
- Posti letto di degenza occupati: 1569
Redazione Irno24 08/01/2023
Bollettino 8 Gennaio, in Campania 1453 positivi su 10402 test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono all'8 Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (7 Gennaio). Su 10402 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1453; occupati 17 posti in terapia intensiva.