Bollettino 11 Settembre, in Campania 449 positivi su 20mila test
Occupati 21 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 11/09/2021 0
L'unità di crisi ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino inerente i contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda l'11 Settembre 2021, ma è necessario specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (10 Settembre).
- Positivi del giorno: 449
- Tamponi del giorno: 20049
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 21
- Posti letto di degenza occupati: 342
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/04/2021
Consentita in Campania la toelettatura animali, vanno seguite alcune regole
L'unità di crisi regionale chiarisce che in Campania è consentita l'attività dei servizi di cura e igiene degli animali da compagnia (Codice ATECO 96.09.04), che può quindi proseguire, subordinatamente all’osservanza delle seguenti prescrizioni, aggiuntive rispetto ai protocolli già in uso:
i servizi potranno essere erogati esclusivamente previo appuntamento e autodichiarazione, da parte del proprietario, che l’animale non convive con persone poste in quarantena o affette da Covid ed esclusivamente con modalità che non prevedano l’ingresso dei clienti presso i locali dell’esercizio (consegna animale, toelettatura, ritiro animale) ed evitando la permanenza di persone nei locali preposti. E’ obbligatorio l’utilizzo dei dispositivi di protezione personale anche durante i contatti con l’animale.
Redazione Irno24 04/12/2021
Bollettino 4 Dicembre, in Campania 1216 positivi su 33mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 4 Dicembre 2021, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (3 Dicembre).
- Positivi del giorno: 1216
- Tamponi del giorno: 32948
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 22
- Posti letto di degenza occupati: 322
Redazione Irno24 15/02/2021
Covid, variante inglese nel 25% dei casi campani
E’ stata avviata un’indagine mirata per l’analisi dell’aumento dei campioni positivi registrati in Campania nelle ultime settimane, in relazione a possibili varianti del virus. Lo studio di sorveglianza epidemiologica, condotto da Istituto Zooprofilattico, Tigem e Cotugno, prende in esame la diffusione territoriale del contagio attraverso il campionamento dei casi positivi, e ha già verificato che la percentuale di incidenza della cosiddetta “variante inglese” in Campania, in media con quella nazionale, è attestata al 25%. Un caso su quattro.
E’ questa la principale motivazione per mantenere altissima la guardia e per cui si richiede un lavoro ancora più intenso di controllo sui territori e sui contatti diretti dei positivi con variante inglese. E’ in atto un’azione di monitoraggio costante sulla diffusione di varianti, ed è ancora più urgente che vi siano a disposizione i vaccini necessari per continuare in maniera sempre più massiccia la campagna di vaccinazione in corso.