Bollettino 13 Gennaio, in Campania 859 positivi su 9605 test
Occupati 23 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 13/01/2023 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 13 Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (12 Gennaio). Su 9605 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 859; occupati 23 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/05/2021
De Luca firma ordinanza su protocollo per matrimoni e cerimonie
Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha firmato oggi l’ordinanza n.18, che contiene le misure stabilite dall’Unità di crisi e condivise con le categorie interessate in vista della ripresa delle attività del wedding e delle cerimonie.
“Abbiamo deciso - ha dichiarato De Luca - di anticipare il più possibile la definizione dei protocolli di sicurezza che consentono, in attesa della data definitiva del via alla ripartenza delle attività, prevista entro questo mese di maggio, di approntare tutte le misure necessarie condivise con le categorie interessate.
Ciò consentirà di essere pronti alla fine di maggio per poter programmare la ripresa delle attività già dall’inizio di giugno. Si tratta di un comparto importante per la nostra regione, che comprende tante realtà produttive dislocate in tutti i territori, dall’area flegrea, alle isole, alle costiere”.
Il protocollo è stato definito nel rispetto delle nuove disposizioni vigenti e sulla base delle risultanze degli incontri e delle proposte pervenute dalle Camere di Commercio, dalle principali associazioni di categoria, da singoli ristoratori nonché operatori nel settore del wedding campano e delle cerimonie.
Redazione Irno24 30/06/2020
Oltre 5 milioni in favore delle donne vittime di violenza, approvata delibera regionale
La Giunta regionale ha approvato oggi una delibera che destina più di 5 milioni di euro a sostegno delle donne vittime di violenza. Varie sono le linee di azione previste: circa 3 milioni sono destinati alla prosecuzione delle attività dei centri antiviolenza e delle case rifugio dislocate in tutto il territorio regionale, e 400mila euro sono destinati alla creazione di due nove case rifugio.
Sono inoltre previste risorse per il potenziamento dei punti di ascolto, per il finanziamento di progetti volti a migliorare la presa in carico delle donne minori vittime di violenza e per progetti volti a rafforzare le azioni di sostegno e accompagnamento delle donne vittime di violenza.
Per la prima volta in Campania viene inoltre istituito il registro regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio, un ulteriore strumento per garantire l'eccellenza nel supporto e sostegno alle donne vittime di violenza e ai minori vittime di violenza assistita, nonché una maggiore celerità nella destinazione delle risorse regionali e nazionali.
Redazione Irno24 25/07/2020
Bollettino Covid-19 del 25 Luglio, in Campania 21 nuovi positivi e 12 guariti
Emergono altri 21 positivi dal bollettino del 25 Luglio dell'unità di crisi regionale, che fa riferimento alle 23:59 del giorno 24. Non accenna, dunque, a diminuire il trend in corso da alcuni giorni, che vede la Campania alla prese con un certo numero di nuovi positivi. Salerno e la sua provincia sono fortemente interessate da questo fenomeno, soprattutto dopo il focolaio del Carmine e la "cena" di Pisciotta. Va detto, però, che nei 2434 tamponi "odierni" spiccano anche 12 guariti. E non si registra nessun decesso.