Bollettino 13 Luglio, in Campania 12700 positivi su più di 45mila test
Occupati 29 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 13/07/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 13 Luglio 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (12 Luglio). Su 45776 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 12700; occupati 29 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/01/2024
Anagrafe canina, Regione Campania sospende procedura su tracciabilità
In merito all'applicazione della procedura relativa all'obbligo di registrazione all’anagrafe canina per definire la tracciabilità, in considerazione dei chiarimenti richiesti da cittadini e associazioni, è stata data indicazione agli uffici regionali di avviare un confronto con le parti interessate per definire regole condivise, nell’esclusivo interesse degli animali e dei loro proprietari, nell’ambito delle normative regionali, nazionali ed europee.
In attesa di tale confronto, è stata data l'indicazione di sospendere la procedura in atto. Lo fa sapere la Regione Campania attraverso una nota stampa.
Redazione Irno24 09/12/2020
Bollettino 9 Dicembre, in Campania 1361 positivi e 2869 guariti
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 9 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (8 Dicembre).
Positivi del giorno: 1361
Tamponi del giorno: 15872
Deceduti del giorno: 43
Guariti del giorno: 2869
Posti letto di terapia intensiva occupati: 138
Posti letto di degenza occupati: 1852
Redazione Irno24 19/11/2020
Graduale riapertura scuole in Campania, respinti dal TAR i ricorsi dei genitori
Con due decreti di oggi (n. 2153/2020 e n. 2161/2020), il TAR Campania ha respinto i ricorsi proposti da altrettanti gruppi di genitori contro l'Ordinanza regionale n. 90/2020, con la quale è stata programmata a partire dal 24 novembre prossimo la graduale ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole della Campania, previo screening sul personale docente e non docente e sui bambini e relativi familiari.
Il Tribunale ha affermato la legittimità dell'Ordinanza impugnata, tenuto conto che la stessa, nel quadro di persistente emergenza sanitaria - vieppiù aggravata per la Campania, inserita in “zona rossa” - intende corrispondere proprio alle esigenze manifestate dai genitori, anche nell’interesse dei figli minori, di rapida ripresa delle attività “in presenza” ed individua, allo scopo, un percorso necessariamente caratterizzato da gradualità e prudenza, accompagnato da ulteriori misure cautelative (screening volontario su personale docente e non docente, monitoraggio e successiva valutazione dei dati relativi all’andamento della curva epidemiologica).
Il provvedimento regionale contempera con equilibrio e ragionevolezza - sempre secondo quanto rilevato dal TAR - il carattere prioritario del diritto alla salute dei cittadini con le esigenze rappresentate dai ricorrenti.