Graduale riapertura scuole in Campania, respinti dal TAR i ricorsi dei genitori

Equilibrio e ragionevolezza alla base dell'ordinanza

Redazione Irno24 19/11/2020 0

Con due decreti di oggi (n. 2153/2020 e n. 2161/2020), il TAR Campania ha respinto i ricorsi proposti da altrettanti gruppi di genitori contro l'Ordinanza regionale n. 90/2020, con la quale è stata programmata a partire dal 24 novembre prossimo la graduale ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole della Campania, previo screening sul personale docente e non docente e sui bambini e relativi familiari.

Il Tribunale ha affermato la legittimità dell'Ordinanza impugnata, tenuto conto che la stessa, nel quadro di persistente emergenza sanitaria - vieppiù aggravata per la Campania, inserita in “zona rossa” - intende corrispondere proprio alle esigenze manifestate dai genitori, anche nell’interesse dei figli minori, di rapida ripresa delle attività “in presenza” ed individua, allo scopo, un percorso necessariamente caratterizzato da gradualità e prudenza, accompagnato da ulteriori misure cautelative (screening volontario su personale docente e non docente, monitoraggio e successiva valutazione dei dati relativi all’andamento della curva epidemiologica).

Il provvedimento regionale contempera con equilibrio e ragionevolezza - sempre secondo quanto rilevato dal TAR - il carattere prioritario del diritto alla salute dei cittadini con le esigenze rappresentate dai ricorrenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/03/2022

Bollettino 26 Marzo, in Campania 8243 positivi su 46mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 26 Marzo 2022, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (25 Marzo). Su 46246 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 8243; occupati 41 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/05/2021

Bollettino 4 Maggio, in Campania 2688 guariti e 1331 positivi

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 4 Maggio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (3 Maggio).

- Positivi del giorno: 1331
- Tamponi molecolari del giorno: 17336
- Deceduti del giorno: 38
- Guariti del giorno: 2688
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 128
- Posti letto di degenza occupati: 1480

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/11/2024

Dossier povertà, Tommasetti: "De Luca fa comizi mentre la Campania affonda"

“De Luca tiene comizi all’Università e intanto la Campania affonda”. Il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, commenta così l’intervento del presidente della Campania all'Università di Salerno, in occasione della presentazione del rapporto Caritas sulla povertà in regione.

“Il paradosso è che i dati esposti alla presenza del governatore condannano pesantemente la sua amministrazione. Penso all’aspettativa di vita, di cui ebbi già occasione di parlare, la più bassa in Italia all’81,4% (la media nazionale è dell’83,1%). Oppure alla mortalità evitabile, che si attesta al 25% (a fronte di un 19% nazionale). Una cifra, quest’ultima, che ci relega in fondo all’ennesima classifica ed è condizionata dalla precaria assistenza sanitaria. Per quanto riguarda la povertà, siamo ancora la regione con il più alto numero di percettori di misure di sostegno al reddito, con picchi addirittura più alti dell’era Covid.

Speravo che i dati elencati nel report della Caritas suonassero come una sveglia per il governatore ma evidentemente non è stato così. La Campania, conferma l’Eurostat, è tra le regioni più povere d’Italia e persino d’Europa. Non possiamo accettare lo scaricabarile di De Luca sulla pelle dei cittadini campani”.

NOTA STAMPA AURELIO TOMMASETTI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...