Bollettino 15 Dicembre, in Campania 1974 positivi su 13mila test
Occupati 24 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 15/12/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 15 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (14 Dicembre). Su 13218 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1974; occupati 24 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/07/2020
Aumentano i contagi in Campania, 27 nuovi positivi nel bollettino del 6 Luglio
Nonostante le rassicurazioni degli esperti, che parlano di ridotta virulenza del Covid-19, o quanto meno di una circolazione non così impattante sulla salute dei cittadini, rispetto ai tempi più duri del lockdown, fa sicuramente sensazione il bollettino diffuso oggi, 6 luglio, dall'Unità di Crisi della Campania (aggiornato però alle 23:59 del giorno precedente). Si registrano, infatti, ben 27 nuovi positivi su appena 800 tamponi (775 per la precisione). Un rialzo netto a confronto con i giorni scorsi, in cui anche l'effetto del focolaio di Mondragone si era ormai azzerato nel bilancio quotidiano. Sul fronte guarigioni, una sola accertata.
Redazione Irno24 30/04/2024
Campania, sottoscritta intesa per sicurezza sui luoghi di lavoro
"Con tutti i soggetti che aderiscono al Partenariato Economico e Sociale della Regione Campania, di cui fanno parte organizzazioni sindacali, datoriali, ordini professionali, ispettorato del lavoro, Inps, enti territoriali, abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa per garantire maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro.
Non si tratta di una semplice dichiarazione d’intenti, ma di una iniziativa concreta che assegna criteri di premialità per le imprese che aderiscono e partecipano alle gare pubbliche regionali. Vogliamo favorire l’occupazione stabile e di qualità per tutti, in primo luogo per i soggetti più svantaggiati".
Lo dichiara il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca
Redazione Irno24 06/07/2020
De Luca: "Ingressi in Italia del tutto incontrollati, pericoloso rilassamento generale"
"E’ stato completato nelle palazzine dell’ex Cirio a Mondragone l’esame dei tamponi effettuati dopo i 15 giorni di incubazione del virus. Sono stati effettuati altri 450 tamponi e isolati i residui 17 casi positivi per i quali è in corso il trasferimento nelle strutture sanitarie Covid. Il focolaio è al momento spento. Si rende così possibile alla mezzanotte di domani eliminare la zona rossa. Come da ordinanza, resta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto per gli abitanti di Mondragone". Lo dichiara il Governatore De Luca.
"Sugli ingressi in Italia - precisa De Luca - occorrono controlli rigorosi. Si è per esempio verificato l’arrivo con un volo diretto New York-Roma di un cittadino campano risultato positivo solo dopo i controlli cui è stato sottoposto arrivato a destinazione, dopo aver viaggiato anche in pullman e in treno. Si segnalano inoltre casi di arrivi di cittadini dell’est, tra cui braccianti e badanti, in assoluta promiscuità a bordo di pullman, senza nessun controllo efficace.
In relazione a qualche altro caso di positività registrato, è bene ricordare ai medici di famiglia di non sottovalutare situazioni in cui il paziente presenta sintomi e di sottoporlo al tampone. Si rilevano comportamenti che segnalano un pericoloso rilassamento generale. In queste condizioni il rischio è che non arriveremo neanche a settembre, quando potremo essere costretti ad affrontare l’anno scolastico in condizioni gravissime".