Bollettino 15 Settembre, in Campania 394 positivi su 20mila test
Occupati 22 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 15/09/2021 0
L'unità di crisi ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino inerente i contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 15 Settembre 2021, ma è importante specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (14 Settembre).
- Positivi del giorno: 394
- Tamponi del giorno: 20275
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 22
- Posti letto di degenza occupati: 332
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2022
Bollettino 20 Dicembre, in Campania 2374 positivi su oltre 16mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 20 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (19 Dicembre). Su 16691 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2374; occupati 18 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 23/09/2022
Bollettino 23 Settembre, in Campania 1636 positivi su quasi 12mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 23 Settembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (22 Settembre). Su 11803 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1636; occupati 9 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 18/01/2022
Positivi in età scolastica, in Campania oltre 25mila fra l'11 e il 17 Gennaio
In una nota stampa, la Regione Campania comunica che, in base ai dati rilevati dalle Aziende Sanitarie Locali, i positivi al Covid in età scolastica ammontano a 25.745 nella settimana 11-17 Gennaio 2022. I contagi riguardano le seguenti fasce di età: 0-5 anni, 7.442; 6-10 anni, 10.881; 11-13 anni, 7.422.
"Ritengo opportuno - scrive il Governatore De Luca - inviare questi dati al Ministero della Salute, e, per sua opportuna conoscenza, al Ministro dell'Istruzione Bianchi".