Bollettino 2 Gennaio, in Campania 5192 positivi su quasi 30mila test

Occupati 55 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 02/01/2022 0

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 2 Gennaio 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (1 Gennaio).

- Positivi del giorno: 5192
- Tamponi del giorno: 29677
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 55
- Posti letto di degenza occupati: 718

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/04/2020

Non cessano comportamenti irresponsabili, De Luca chiede altri 300 militari

Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha chiesto questa mattina al Prefetto di Napoli la predisposizione di un massiccio servizio di controllo da parte delle Forze di Polizie e Forze Armate in alcune realtà dove si registrano picchi di contagio.

A Torre del Greco si è registrato un picco di 40 casi e una presenza irresponsabile e diffusa di persone nelle strade cittadine. Così a Casoria, Afragola e in strade centrali di Napoli. E' necessario richiamare ogni cittadino a comportamenti responsabili. Ma è necessario, evidentemente, un controllo più capillare e anche un'attività repressiva.

A tale scopo, De Luca ha formalizzato la richiesta di rafforzamento della presenza di Forze Armate in Campania, a supporto dell'attività di controllo già in essere. E' stato chiesto l'invio urgente di altre 300 unità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2021

Niente spostamenti verso le seconde case, c'è l'ordinanza di De Luca

Sarà a breve firmata dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, l’Ordinanza n.9, che prevede alcune ulteriori limitazioni in riferimento all'evoluzione del contesto epidemiologico. Ecco i passaggi salienti: 1) Con decorrenza dal 16 marzo 2021 e fino al 3 aprile 2021 è vietato lo svolgimento in presenza delle attività didattiche e formative e relative prove di verifica e di esame, anche inerenti i corsi di lingua, teatro e simili.

Le attività di formazione professionale si svolgono in presenza soltanto ove detta modalità sia indispensabile e in ogni caso nei limiti previsti dall'articolo 25 comma 7 del Dpcm 2 marzo 2021; è altresì vietato lo svolgimento in presenza delle attività teoriche e pratiche delle autoscuole e scuole nautiche, per il conseguimento di qualsiasi tipo di patente;

2) Con decorrenza dal 18 marzo 2021 e fino al 5 aprile 2021 sono vietati gli spostamenti dal Comune di residenza, domicilio o dimora abituale sul territorio della Campania verso le seconde case in ambito regionale, salvo che per comprovati motivi di necessità o urgenza e comunque per il tempo strettamente indispensabile;

3) Ai sensi di quanto disposto dall’art. 31 del DPCM 2 marzo 2021, a bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50%. Per i servizi di trasporto pubblico locale di linea terrestri (su ferro e su gomma), è consentita la rimodulazione, anche in riduzione, dei programmi ordinari di esercizio, sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali, la cui erogazione deve, comunque, essere modulata in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2021

Si interrompe campagna di vaccinazione in Campania, dosi esaurite

"Ancora nella giornata di ieri - fa sapere il Governatore De Luca in una nota - la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. E' questo l'esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi.

Ho segnalato il problema al commissario Arcuri, sollecitando un invio immediato. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed è necessario che questo avvenga, riequilibrando i nostri quantitativi. Così come è necessario e urgente l'invio di personale aggiuntivo per le vaccinazioni, per far fronte alla situazione di forte sottodimensionamento del nostro personale nella quale si sta lavorando.

Voglio ringraziare tutte le nostre strutture sanitarie per i risultati straordinari conseguiti pure in carenza di personale. La campagna vaccinale sarà nei prossimi mesi la nostra priorità, per portare la Campania fuori dall'epidemia e verso una vita normale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...