Niente spostamenti verso le seconde case, c'è l'ordinanza di De Luca
Ammessi solo in caso di comprovati motivi di necessità
Redazione Irno24 15/03/2021 0
Sarà a breve firmata dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, l’Ordinanza n.9, che prevede alcune ulteriori limitazioni in riferimento all'evoluzione del contesto epidemiologico. Ecco i passaggi salienti: 1) Con decorrenza dal 16 marzo 2021 e fino al 3 aprile 2021 è vietato lo svolgimento in presenza delle attività didattiche e formative e relative prove di verifica e di esame, anche inerenti i corsi di lingua, teatro e simili.
Le attività di formazione professionale si svolgono in presenza soltanto ove detta modalità sia indispensabile e in ogni caso nei limiti previsti dall'articolo 25 comma 7 del Dpcm 2 marzo 2021; è altresì vietato lo svolgimento in presenza delle attività teoriche e pratiche delle autoscuole e scuole nautiche, per il conseguimento di qualsiasi tipo di patente;
2) Con decorrenza dal 18 marzo 2021 e fino al 5 aprile 2021 sono vietati gli spostamenti dal Comune di residenza, domicilio o dimora abituale sul territorio della Campania verso le seconde case in ambito regionale, salvo che per comprovati motivi di necessità o urgenza e comunque per il tempo strettamente indispensabile;
3) Ai sensi di quanto disposto dall’art. 31 del DPCM 2 marzo 2021, a bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50%. Per i servizi di trasporto pubblico locale di linea terrestri (su ferro e su gomma), è consentita la rimodulazione, anche in riduzione, dei programmi ordinari di esercizio, sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali, la cui erogazione deve, comunque, essere modulata in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti.
Potrebbero interessarti anche...
Salvatore Riela 04/06/2025
Sostegno a famiglie ed imprese per lo sviluppo della Campania
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha tenuto, come sua abitudine, una conferenza in cui illustra il punto settimanale sulla gestione amministrativa della Regione e i finanziamenti in vista. Dalla conferenza sono emersi i punti cardine delle attività svolte per il rilancio della Campania. Al centro troviamo il sostegno a favore di imprese, famiglie e cittadini. L’intervento di De Luca si inserisce in un contesto politico particolarmente acceso, segnato da tensioni istituzionali, sfide giudiziarie e una crescente attenzione mediatica sulla sua figura e sulle scelte amministrative della Campania.
Il campo politico e sociale sembra essere il fronte più caldo delle ultime settimane, in vista anche del referendum dell’8 e del 9 giugno. Definita un'agenda di prorità che spaziano dalle infrastrutture alla sanità, dalla politica all’economia, dall’ambiente fino ad arrivare allo sviluppo tecnologico delle province campane.
Spiccano, soprattutto: riduzione dei tempi di attesa nelle strutture sanitarie, al netto di esigenze e priorità mediche; sostegno di importanti opere pubbliche, riqualificate secondo un programma preciso; sviluppo dei centri sportivi per incentivare i giovani; promozione della Quantum Valley, un progetto in cui l’Università di Salerno ha fornito un contributo significativo alla ricerca scientifica e all'innovazione tecnologica.
Redazione Irno24 09/06/2020
Partito il piano "Scuola Sicura", a Salerno check-point allo stadio Arechi
E' partito martedì 9 giugno il piano "Scuole Sicura" varato dalla Regione e dall’Unità di crisi, e attuato con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, per l’esecuzione, su base volontaria, dei tamponi rinofaringei a tutto il personale scolastico impegnato negli Esami di Stato che a breve avranno inizio sul territorio regionale.
Sono stati allestiti check-point in tutte le province. Nel salernitano presso la Clinica Salus di Battipaglia, presso il Palazingaro di Sala Consilina, presso lo stadio Arechi di Salerno e al complesso fieristico di Vallo della Lucania. "Una iniziativa unica in Italia - ha dichiarato il Presidente Vincenzo De luca - e ha l'obiettivo di dare serenità alle famiglie, ai docenti e al personale. Un segno ulteriore di attenzione al mondo della scuola nell'ottica della sicurezza".
Redazione Irno24 23/12/2022
Bollettino 23 Dicembre, in Campania 1500 positivi su 10mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 23 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (22 Dicembre). Su 9859 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1496; occupati 18 posti in terapia intensiva.