Bollettino 21 Dicembre, in Campania 1500 positivi su 12mila test
Occupati 17 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 21/12/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 21 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (20 Dicembre). Su 12102 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1515; occupati 17 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/09/2020
Ordinanza regionale 70, obbligatorio lo screening su personale scolastico
Questi i passaggi salienti dell'ordinanza n. 70 dell'8 settembre firmata dal Presidente della Regione. Fermi restando i provvedimenti statali e regionali vigenti in materia e fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza della rilevazione quotidiana dei dati epidemiologici della regione, con decorrenza immediata
1.1. A tutto il personale, docente e non docente, delle scuole ed istituti scolastici di ogni ordine e grado della Campania è fatto obbligo: ove residente nella regione Campania, di segnalarsi al proprio Medico di medicina generale ovvero al Dipartimento di prevenzione della ASL di appartenenza al fine di sottoporsi al test sierologico e/o tampone e di esibizione dei relativi esiti al proprio Dirigente scolastico, che esercita le funzioni di Datore di lavoro nelle scuole statali, ovvero, per le scuole paritarie, al Datore di lavoro;
ove residente in regione diversa dalla Campania, di segnalarsi al proprio Dirigente scolastico (che esercita le funzioni di Datore di lavoro nelle scuole statali), ovvero, per le scuole paritarie, al Datore di lavoro, al fine di sottoporsi al test e/o del tampone a cura del servizio sanitario regionale.
1.2. Le disposizioni di cui al precedente comma 1.1. non si applicano ai soggetti che comprovino al proprio Dirigente scolastico - ovvero, per le scuole paritarie, al Datore di lavoro - di aver effettuato, anche su base volontaria, test sierologico e/o tampone diagnostico in data non anteriore al 24 agosto 2020, con esito “negativo”.
1.3. Ai Dirigenti scolastici ovvero, per le scuole paritarie, ai Datori di lavoro, è fatto obbligo di raccogliere e segnalare alla ASL di riferimento della scuola i nominativi dei soggetti, di cui al precedente punto 1.1., da sottoporre a screening e di verificare, antecedentemente all’avvio dell’anno scolastico, che tutto il personale sia stato sottoposto a screening, segnalando alla ASL di riferimento entro il 21 settembre 2020 eventuali soggetti che risultino ancora non controllati.
1.4. E’ demandata alle ASL della Campania ogni iniziativa e attività - anche con il supporto, ove necessario, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno - volta all’espletamento delle attività di screening di cui al presente provvedimento con ogni sollecitudine e in ogni caso in tempo utile alla riapertura delle attività scolastiche in data 24 settembre 2020.
Redazione Irno24 05/11/2021
Bollettino 5 Novembre, in Campania 722 positivi su 23mila test
L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 5 Novembre 2021, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (4 Novembre).
- Positivi del giorno: 722
- Tamponi del giorno: 23282
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 18
- Posti letto di degenza occupati: 262
Redazione Irno24 02/04/2020
Bollettino Covid-19 del 1° Aprile, in Campania 225 positivi su 1676 tamponi
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha diffuso il bollettino del 1° Aprile: dai dati emergono 225 positivi su 1676 tamponi effettuati, per un totale finora di 2456 positivi su 17404 tamponi effettuati. Nel dettaglio, relativamente alla giornata di ieri, l'Ospedale Ruggi di Salerno ha esaminato 117 tamponi, di cui 14 risultati positivi. Il bollettino campano del 31 Marzo riportava 164 positivi su 1566 tamponi effettuati.