Bollettino 22 Luglio, in Campania 352 positivi su 8430 test molecolari

Occupati 12 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 22/07/2021 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 22 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (21 Luglio).

- Positivi del giorno: 352
- Tamponi molecolari del giorno: 8430
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 12
- Posti letto di degenza occupati: 184

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2021

Bollettino 14 Febbraio, in Campania 1600 positivi su oltre 20mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il giorno 14 Febbraio 2021 ma il riscontro temporale, va sempre sottolineato, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (13 Febbraio 2021).

- Positivi del giorno: 1603
- Tamponi del giorno: 19987
- Deceduti del giorno: 7
- Guariti del giorno: 686
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 111
- Posti letto di degenza occupati: 1322

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/09/2022

Bollettino 21 Settembre, in Campania 1791 positivi su 13mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 21 Settembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (20 Settembre). Su 13179 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1791; occupati 9 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2020

De Luca ribadisce, ci vuole l'Esercito

Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, facendo seguito alla corrispondenza dei giorni scorsi, ha scritto al Presidente del Consiglio, al Ministro della Difesa, al Ministro dell'Interno, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile e al Prefetto di Napoli, segnalando che ancora oggi si registrano assembramenti dei cittadini e trasgressioni alle prescrizioni imposte in sede nazionale e regionale.

Diventa quindi ancora più urgente - scrive De Luca - la necessità di avere sul territorio unità delle Forze Armate a supporto delle Forze dell'Ordine, cui va il riconoscimento del grande sforzo organizzativo e di efficienza che sta assicurando su ampie aree del territorio per il rispetto delle misure sanitarie adottate.

La necessità dell'invio di pattuglie delle Forze Armate, come sollecitato dagli stessi Sindaci, diventa altresì indispensabile nei territori dove sono state adottate misure di restrizione più ampie, come i Comuni in quarantena. La Regione sta organizzando anche una presenza suppletiva di pattuglie della Protezione Civile nei Comuni interessati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...