Bollettino 22 Settembre, in Campania 365 positivi su oltre 17mila test

Occupati 15 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 22/09/2021 0

L'unità di crisi ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 22 Settembre 2021, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (21 Settembre).

- Positivi del giorno: 365
- Tamponi del giorno: 17394
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 15
- Posti letto di degenza occupati: 291

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/02/2021

Bollettino 22 Febbraio, in Campania i guariti prevalgono di poco sui positivi

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 22 Febbraio 2021 ma il riscontro temporale, va sempre ribadito, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (21 Febbraio 2021).

- Positivi del giorno: 1202
- Tamponi del giorno: 11097
- Deceduti del giorno: 21
- Guariti del giorno: 1223
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 125
- Posti letto di degenza occupati: 1319

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/03/2022

Bollettino 2 Marzo, in Campania 3650 positivi su più di 35mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 2 Marzo 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (1 Marzo). Su 35484 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 3650; occupati 42 posti di terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2020

De Luca: "Necessaria azione repressiva di comportamenti irresponsabili"

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al Prefetto di Napoli un impegno straordinario da parte delle forze dell'ordine per garantire che l'ordinanza emessa per bloccare il contagio sia rispettata da tutti i cittadini.

"Abbiamo chiesto - ha dichiarato De Luca - l'osservanza piena dell'ordinanza. E inoltre, per ragioni di coordinamento organizzativo, è importante sapere quante unità delle forze dell'ordine quotidianamente vengono impegnate, e su quali territori, per vigilare sul rispetto dell'ordinanza.

Vanno impediti assembramenti che ancora si registrano in tante realtà urbane e che finiscono per vanificare le misure di rigore prese per non alimentare il contagio. E' assolutamente necessaria un'azione repressiva nei confronti di comportamenti irresponsabili".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...