Bollettino 24 Giugno, in Campania 112 positivi su 7803 test molecolari
Occupati 20 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 24/06/2021 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 24 Giugno 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (23 Giugno).
- Positivi del giorno: 112
- Tamponi molecolari del giorno: 7803
- Deceduti del giorno: 7
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 20
- Posti letto di degenza occupati: 252
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/04/2022
Bollettino 12 Aprile, in Campania 9248 positivi su più di 48mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 12 Aprile 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (11 Aprile). Su 48745 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 9248; occupati 37 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 03/12/2021
Bollettino 3 Dicembre, in Campania 1327 positivi su 32mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 3 Dicembre 2021, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (2 Dicembre).
- Positivi del giorno: 1327
- Tamponi del giorno: 32380
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 25
- Posti letto di degenza occupati: 308
Redazione Irno24 25/05/2020
Unità di Crisi su Movida fuori controllo: "Niente assembramenti, il virus non è sparito"
L'Unità di Crisi della Regione, riunita per esaminare la situazione epidemiologica dopo quanto si è verificato nell’ultimo weekend con ripetuti assembramenti senza mascherine, rinnova con fermezza l'invito al rispetto delle Ordinanze in vigore e a evitare comportamenti irresponsabili che potrebbero determinare una risalita della curva dei contagi.
Si ricorda che non sono consentiti assembramenti e che è obbligatorio indossare la mascherina. I dati degli ultimi giorni non rivelano che il Covid-19 sia sparito o addirittura che sia stato debellato.
E' fondamentale il senso di responsabilità di ciascuno a tutela della salute di tutti. Si ricorda infine che i cittadini hanno il dovere di attenersi rigorosamente alle disposizioni per evitare che il contagio riprenda con drammatiche conseguenze sanitarie e sociali.