Bollettino 25 Maggio, in Campania 2354 positivi su 19mila tamponi
Occupati 25 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 25/05/2022 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 25 Maggio 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (24 Maggio). Su 18905 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2354; occupati 25 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/06/2021
Bollettino 6 Giugno, in Campania 584 guariti e 255 positivi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 6 Giugno 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ribadirlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (5 Giugno).
- Positivi del giorno: 255
- Tamponi molecolari del giorno: 8298
- Deceduti del giorno: 1
- Guariti del giorno: 584
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 46
- Posti letto di degenza occupati: 571
Redazione Irno24 20/12/2020
Bollettino 20 Dicembre, in Campania 891 positivi e 1104 guariti
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 20 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (19 Dicembre).
- Positivi del giorno: 891
- Tamponi del giorno: 14109
- Deceduti del giorno: 11
- Guariti del giorno: 1104
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 119
- Posti letto di degenza occupati: 1554
Redazione Irno24 26/02/2021
Dal 1° Marzo scuole chiuse in Campania, l'annuncio di De Luca
Dal 1° Marzo in Campania scatta la chiusura di tutte le scuole, col ritorno della didattica a distanza, fino a quando non verranno completate le vaccinazioni al personale scolastico (previsione metà/fine Marzo). "Con buona pace di qualche comitato che è sempre pronto a fare ricorsi ai tribunali amministrativi".
Lo ha annunciato il Governatore De Luca nella consueta diretta streaming del Venerdì, nel corso della quale ha sottolineato l'evidenza dell'incremento dei contagi sul territorio regionale. Ciò che più preoccupa, soprattutto in ambito scolastico, è la diffusione della variante inglese del virus, da qui la decisione di chiudere.
De Luca ha nuovamente criticato la logica nazionale del 'mezzo-mezzo', che sta "mandando al manicomio l'Italia intera". Preferibile una chiusura totale più lunga con l'obiettivo di aprire tutto e per sempre, non a metà e per un mese.