Bollettino 26 Maggio, in Campania 1301 guariti e 483 positivi

Occupati 81 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 26/05/2021 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 26 Maggio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (25 Maggio).

- Positivi del giorno: 483
- Tamponi molecolari del giorno: 14070
- Deceduti del giorno: 8
- Guariti del giorno: 1301
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 81
- Posti letto di degenza occupati: 833

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/01/2021

Bollettino 22 Gennaio, in Campania 1106 positivi e 10mila guariti

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 22 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (21 Gennaio 2021).

- Positivi del giorno: 1106
- Tamponi del giorno: 13834
- Deceduti del giorno: 46
- Guariti del giorno: 10105
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 104
- Posti letto di degenza occupati: 1438

La cifra elevatissima delle guarigioni scaturisce dal fatto che sono stati allineati i dati alle nuove circolari ministeriali riguardo alla posizione degli asintomatici dopo un certo numero di giorni.

Leggi tutto

Salvatore Riela 28/05/2025

In Campania investimento da 425 mln a beneficio di sistemi idrici e fognari

La Regione Campania decide di investire, ancora una volta, sulla rigenerazione e la riqualificazione delle province del territorio. Più nello specifico, al centro del progetto troviamo il sistema idrico e fognario. E’ quanto si evince dalla Delibera di Giunta che definisce un programma di finanziamento da quasi 425 milioni di euro per interventi idrici e depurativi. "Dobbiamo portare i sistemi idrici e fognari sullo stesso piano - spiega il Governatore, Vincenzo De Luca - rigenerando quelli dei comuni (192 sono interessati, ndr) che necessitano un pronto intervento".

Il presupposto è il rispetto del Decreto Europeo del 27 Novembre 2024, che pone l’attenzione sul trattamento delle acque reflue in conformità dei bisogni sociali e della salute umana. Il trattamento verrà gestito secondo una lavorazione che avrà un operato differente a seconda della natura delle acque stesse.

La Regione Campania, in accordo con il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), la fonte di finanziamento, e con l’Ente Idrico Campano, ha dato priorità ai territori che presentano le condizioni più critiche. Il totale del fondo andrà suddiviso in percentuali coerenti con le rispettive situazioni idriche e depurative, secondo un calendario reperibile sul sito web della Regione.

La finalità primaria del programma di rigenerazione idrica, oltre a quella di adeguarsi alla Direttiva, è la rivitalizzazione delle reti fognarie. Un punto su cui la Regione sembra insistere è sollecitare il buonsenso dei cittadini, inducendoli al rispetto dell’ambiente che abitano. Evitare episodi in cui sono gli stessi abitanti ad inquinare le reti idriche servirebbe a prendersi cura della natura e del territorio che li circonda. Prima dell’inizio dei lavori veri e propri, dovranno trascorrere 30 giorni dalla pubblicazione della Delibera Regionale per l’ammissione al finanziamento, per poi procedere all’assegnazione dei lavori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2022

Bollettino 30 Novembre, in Campania 2177 positivi su quasi 15mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 30 Novembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (29 Novembre). Su 14791 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2177; occupati 10 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...