Bollettino 3 Aprile, in Campania 2mila guariti e 2300 positivi

Occupati 152 posti di terapia intensiva, 34 i decessi

Redazione Irno24 03/04/2021 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il giorno 3 Aprile 2021 ma il riferimento temporale, va sempre precisato, non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (2 Aprile).

- Positivi del giorno: 2314
- Tamponi molecolari del giorno: 19403
- Deceduti del giorno: 34
- Guariti del giorno: 1968
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 152
- Posti letto di degenza occupati: 1567

Potrebbero interessarti anche...

Salvatore Riela 25/06/2025

Campania per la sicurezza sul lavoro, le disposizioni di De Luca

Dalle statistiche che tracciano l’andamento del lavoro in Campania nel 2024 e nel 2025, oltre i dati positivi che raggiunti grazie alle scelte amministrative, sono emersi aumenti anche di incidenti sul posto di lavoro. La sicurezza sul lavoro è un tema che, nella stragrande maggioranza dei casi, viene trattato con leggerezza dalle aziende che decidono di assumere un dipendente. Viene sempre meno la formazione dei lavoratori sulle normative di settore.

"La Regione Campania crede nella formazione del lavoratore e nella sicurezza del suo operato", così si esprimono da Palazzo Santa Lucia a favore dei settori "più a rischio", ossia quelli in cui i lavoratori all’aperto sono esposti ai raggi solari diretti nelle fasce orarie più calde. Il Presidente De Luca ha firmato un’ordinanza che, sull’intero territorio regionale, vieta dalle 12:30 alle 16:00 il lavoro nei settori agricoli, edili ed affini, in conformità alla mappa del rischio pubblicata sui canali web della Regione. I datori di lavoro devono trovare delle soluzioni che salvaguardino i lavoratori nel ramo della pubblica utilità, limitandosi all’essenziale.

L’ordinanza ha lo scopo di promuovere e sostenere l’attuazione della tutela dei diritti dell’uomo, un argomento che interessa l’intera popolazione regionale e che, nell’ultimo anno, ha necessitato di un approfondimento più specifico. Il motivo principale che ha portato De Luca a firmare il decreto è l’aumento dei casi di infortunio sul lavoro che, insieme alle temperature elevate, potrebbero sfociare in incidenti.

Nel 2024, stando ai dati Istat, sono 81 i casi di vittime e 15108 gli infortuni. Grafici e dati che collocano la Campania tra le regioni in cui c’è il maggior numero di morti sul lavoro, per un’incidenza del 25% in più rispetto alla media nazionale. Nel 2025 sono già 6 le vittime e 2046 gli incidenti registrati. Lo scopo sarebbe quello di ridurre questi numeri, ristabilendo la sicurezza sul lavoro con le rispettive normative di prevenzioni e tutela.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/08/2022

Bollettino 2 Agosto, in Campania 6mila positivi su 31mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 2 Agosto 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (1 Agosto). Su 31134 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 6072; occupati 21 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2020

In Campania emergono 2761 casi di Coronavirus e 575 guarigioni

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi a questa parte, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 27 Ottobre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno prima (in questo caso 26 Ottobre).

Positivi del giorno: 2761 (Asintomatici: 2649 - Sintomatici: 112)
Totale positivi: 43355

Tamponi del giorno: 14781
Totale tamponi: 886553

Deceduti del giorno: 20 (fra il 16 e il 26 Ottobre)
Totale deceduti: 607

Guariti del giorno: 575
Totale guariti: 9907

Posti letto di terapia intensiva occupati: 140
Posti di terapia intensiva complessivi: 227

Posti letto di degenza occupati: 1210
Posti letto di degenza complessivi: 1500

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...