Bollettino 3 Gennaio, in Campania 6653 positivi su più di 48mila test
Occupati 60 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 03/01/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 3 Gennaio 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (2 Gennaio).
- Positivi del giorno: 6653
- Tamponi del giorno: 48768
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 60
- Posti letto di degenza occupati: 750
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/03/2021
Bollettino 10 Marzo, in Campania superata quota 3mila positivi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 10 Marzo 2021 ma il riscontro temporale, va sempre ricordato, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (9 Marzo 2021).
- Positivi del giorno: 3034
- Tamponi del giorno: 25867
- Deceduti del giorno: 26
- Guariti del giorno: 1814
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 143
- Posti letto di degenza occupati: 1471
Redazione Irno24 16/08/2020
Bollettino Covid 16 Agosto, salgono a 46 i contagi in Campania
Ecco il bollettino ordinario del 16 Agosto dell'unità di crisi regionale sui contagi da Covid-19. Il riferimento è alle 23:59 del 15 Agosto. Positivi del giorno: 46 (di cui 5 provenienti dall'estero, o contatti di precedenti casi di rientro, e 8 casi derivanti dallo screening connesso alle strutture ricettive di Sant'Antonio Abate), Tamponi del giorno: 3.389; Totale positivi: 5.278, Totale tamponi: 361.893; Deceduti del giorno: 0, Totale deceduti: 440; Guariti del giorno: 2, Totale guariti: 4.305.
Redazione Irno24 28/05/2020
Raddoppiate pensioni al minimo, De Luca: "Giornata storica"
"E'una giornata storica. Grazie al Piano socio-economico della Regione Campania, mettendo in campo quasi un miliardo di euro per fronteggiare la crisi, con valuta 29 maggio 2020, vengono pagati sia il bonus per i pensionati al minimo sia l’indennità integrativa per i lavoratori stagionali del turismo.
In particolare, riceveranno il complemento a 1.000 euro, 170.317 pensionati titolari di assegni sociali, pensioni sociali e pensioni di vecchiaia integrate al minimo. Coloro che ricevono la pensione mediante accredito su libretti postali, conti correnti e carte ricaricabili (complessivamente, quasi il 92% degli interessati) riceveranno l’integrazione della Regione della mensilità di maggio con valuta 29 maggio.
Coloro che, invece, ritirano la pensione per cassa allo sportello postale (poco più dell’8% degli interessati) potranno recarsi presso gli uffici postali a partire dal 4 giugno. In quest’ultimo caso, i pensionati che dovranno andare a ritirare il bonus regionale presso gli sportelli postali riceveranno, entro il 4 giugno, apposita comunicazione da parte di Poste Italiane. Sempre con valuta 29 maggio, 19.596 lavoratori stagionali del turismo riceveranno la prima mensilità (delle quattro previste) dell’integrazione regionale pari a 300 euro".