Bollettino 30 Dicembre, in Campania 2219 positivi su quasi 11mila test
Occupati 19 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 30/12/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 30 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (29 Dicembre). Su 10874 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2219; occupati 19 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/12/2020
Bollettino 12 Dicembre, in Campania 1414 positivi e 1758 guariti
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 12 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (11 Dicembre).
Positivi del giorno: 1414
Tamponi del giorno: 19663
Deceduti del giorno: 47
Guariti del giorno: 1758
Posti letto di terapia intensiva occupati: 137
Posti letto di degenza occupati: 1794
Redazione Irno24 26/11/2021
Bollettino 26 Novembre, in Campania 899 positivi su 30mila test
L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 26 Novembre 2021, ma è fondamentale sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (25 Novembre).
- Positivi del giorno: 899
- Tamponi del giorno: 30020
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 23
- Posti letto di degenza occupati: 297
Redazione Irno24 19/03/2021
De Luca: "Situazione delicata in Campania, terapie intensive al 27%"
Sulla scia di quanto detto nei precedenti interventi, il Governatore De Luca - in streaming, come ogni Venerdì - ha ribadito che in Campania la situazione è delicata, con l'Rt salito ad oltre 1.6 nella seconda settimana di Marzo. De Luca ha ricordato che la nostra regione richiede maggiore attenzione per l'alta densità abitativa, un aspetto che facilita la trasmissione del contagio, anche alla luce delle varianti in circolazione.
Al momento, sul fronte ospedaliero, le terapie intensive si trovano al 27% dell'occupazione: la soglia critica è intorno al 30, che imporrebbe la chiusura di altri reparti.
In ultimo, il Presidente ha spiegato che è stata valutata la possibilità di vaccinare i ragazzi di età superiore ai 16 anni, ma il vaccino Pfizer è adesso necessario per altre categorie prioritarie. Ad ogni modo, l'obiettivo è di riaprire il prima possibile le scuole, ma in tutta sicurezza.