Bollettino 7 Luglio, in Campania 208 positivi su oltre 8mila test

Occupati 17 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 07/07/2021 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 7 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (6 Luglio).

- Positivi del giorno: 208
- Tamponi molecolari del giorno: 8399
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 17
- Posti letto di degenza occupati: 218

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/12/2020

Dal 9 Dicembre in Campania didattica in presenza fino alle seconde elementari

A seguito della riunione dell'Unità di Crisi regionale, e sulla base della relazione tecnica che ha tenuto conto anche dei risultati dello screening sulla popolazione scolastica che è proseguito anche la scorsa settimana, l'ordinanza 95 stabilisce che sarà consentita, a partire dal 9 dicembre 2020, l'attività didattica in presenza dalla scuola dei servizi educativi dell'infanzia fino alla seconda classe della Primaria. Per tutte le altre classi della Primaria e della Secondaria di primo e secondo grado, prosegue la didattica a distanza.

L'ORDINANZA

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/09/2020

Altri 180 positivi in Campania, ecco il bollettino del 10 Settembre

Di seguito il bollettino ordinario del giorno 10 Settembre sui contagi da Covid-19 diffuso dall'unità di crisi regionale. Il riferimento è alle 23:59 del 9 Settembre. Positivi del giorno: 180 (di cui 73 di rientro o connessi a precedenti casi di rientro), Tamponi del giorno: 7482; Totale positivi: 8760, Totale tamponi: 481767; ​Deceduti del giorno: 1, Totale deceduti: 450; Guariti del giorno: 31, Totale guariti: 4568.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/08/2020

Covid-19, premio per sanitari esposti e bonus per lavoratori spettacolo

La Giunta Regionale ha deliberato di avviare le procedure di riconoscimento della premialità per il personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19 con una prima individuazione di quelli che sono stati esposti a rischio durante questi mesi. In questa prima fase il personale coinvolto è di circa 15.000 unità per un impegno finanziario di circa 10 milioni di euro.

Inoltre, proseguono gli interventi del Piano socio economico a sostegno delle categorie particolarmente colpite dalla crisi degli ultimi mesi. La Giunta, nella seduta di oggi, 3 agosto, ha infatti approvato un sostegno straordinario una tantum, fino ad un massimo di 1000 euro, in favore dei lavoratori dello spettacolo.

Bonus di solidarietà di 1000 euro anche per i lavoratori del comparto cinematografico e audiovisivo. Bonus una tantum fino a 1000 è previsto anche per gli accompagnatori e guide turistiche, alpine e vulcanologiche abilitate residenti nel territorio della regione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...