Bollettino Covid 10 Ottobre, in Campania 664 positivi e 68 guariti
Effettuati poco più di 9mila tamponi
Redazione Irno24 10/10/2020 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi a questa parte, il bollettino relativo ai contagi da Covid sul territorio campano. Il bollettino riguarda il 10 Ottobre ma il riscontro temporale, giova sempre ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno precedente (in questo caso 9 Ottobre).
Positivi del giorno: 664
Totale positivi: 17897
Tamponi del giorno: 9031
Totale tamponi: 673472
Deceduti del giorno: 2
Totale deceduti: 477
Guariti del giorno: 68
Totale guariti: 7229
Posti letto di terapia intensiva occupati: 63
Posti di terapia intensiva disponibili: 110
Posti letto di degenza occupati: 636
Posti letto di degenza disponibili: 820
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2020
Divieto spostamenti a Pasqua, raccomandazione urgente di De Luca
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in vista della Pasqua, ha emanato un atto di richiamo alla stretta osservanza delle norme vigenti. De Luca raccomanda a tutti gli Enti ed Autorità competenti ogni sforzo volto ad intensificare, a decorrere dalla data odierna e fino al 13 Aprile, le attività di competenza relative ai controlli presso caselli autostradali, stazioni ferroviarie, porti ed aeroporti.
Il fine è quello di assicurare il rigoroso rispetto delle disposizioni di decreti ed ordinanze pregressi e di applicare, in caso di trasgressione, le sanzioni statali (fra cui sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 ad euro 3000) e le misure sanitarie previste (tra cui obbligo di permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni).
L'atto è notificato ai Comuni, alle Prefetture, alle ASL, a RFI, a Trenitalia, a NTV, ai concessionari di trasporto pubblico su gomma a lunga percorrenza, ad Autostrade per l’Italia, alla GESAC, all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (Napoli, Salerno, Castellammare).
Redazione Irno24 20/03/2024
Prestazioni ambulatoriali, De Luca: "Rischio caos senza coperture finanziarie"
"A proposito delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, il Governo ha deciso l'entrata in vigore dal 1° aprile di un nuovo elenco di prestazioni per aggiornare il quadro dei Lea (Livelli Essenziali Assistenza) fermo da anni. Questo nuovo elenco prevede anche prestazioni aggiuntive importanti. Ma lo stesso Governo non ha trovato la copertura finanziaria necessaria per garantire che queste prestazioni siano effettivamente erogate.
Il rischio concreto è o un abbassamento grave della qualità delle prestazioni o la messa in crisi di moltissimi laboratori e strutture ambulatoriali, non in grado di reggere le nuove tariffe ipotizzate. E' indispensabile, a questo punto, che Ministero della Salute e Ministero dell'Economia trovino immediatamente le coperture finanziarie, per evitare che da aprile si determini una situazione di caos e di ingestibilità delle prestazioni ambulatoriali".
Lo scrive in una note il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 24/03/2022
Meno burocrazia e un sistema di "rating" per le agenzie formative regionali
La giunta regionale ha approvato la delibera di adozione delle nuove linee guida per l'accreditamento delle agenzie formative. Le principali novità riguardano azioni di semplificazione degli atti burocratici e l'adozione di un sistema di rating per dare trasparenza alla solidità organizzativa (sia strutturale sia di risorse e personale interno); viene rafforzato il principio di radicamento sul territorio degli enti di formazione accreditati, inteso come reale raccordo tra formazione e imprese e quindi tra formazione, lavoro e vocazione territoriale.
"Sempre di più vogliamo che la formazione non sia una fonte di titoli ma una fonte di competenze. Con le nuove linee guida proseguiamo nel mettere ordine al sistema regionale nel solco del principio di trasparenza, per sostenere le agenzie che credono nella qualità ed educare i cittadini a pretenderla" ha dichiarato l'assessore alla Formazione, Armida Filippelli.