Prestazioni ambulatoriali, De Luca: "Rischio caos senza coperture finanziarie"

"Moltissimi laboratori potrebbero non essere in grado di reggere le nuove tariffe ipotizzate"

Redazione Irno24 20/03/2024 0

"A proposito delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, il Governo ha deciso l'entrata in vigore dal 1° aprile di un nuovo elenco di prestazioni per aggiornare il quadro dei Lea (Livelli Essenziali Assistenza) fermo da anni. Questo nuovo elenco prevede anche prestazioni aggiuntive importanti. Ma lo stesso Governo non ha trovato la copertura finanziaria necessaria per garantire che queste prestazioni siano effettivamente erogate.

Il rischio concreto è o un abbassamento grave della qualità delle prestazioni o la messa in crisi di moltissimi laboratori e strutture ambulatoriali, non in grado di reggere le nuove tariffe ipotizzate. E' indispensabile, a questo punto, che Ministero della Salute e Ministero dell'Economia trovino immediatamente le coperture finanziarie, per evitare che da aprile si determini una situazione di caos e di ingestibilità delle prestazioni ambulatoriali".

Lo scrive in una note il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/11/2021

Regione Campania promossa dalle agenzie di rating

Dopo il miglioramento dell’outlook da stabile a positivo, comunicato lo scorso 12 novembre da S&P Global Ratings, l’agenzia Moody’s ha migliorato il rating della Regione Campania, portandolo a Ba1 da Ba2, con outlook stabile.

La decisione – si legge nella nota di Moody’s – riflette un cambiamento positivo a lungo termine nelle procedure di controllo e gestione del rischio e una gestione proattiva del debito pregresso, per ridurre al minimo l’onere del debito, che proseguirà anche nei prossimi anni.

Sempre secondo Moody’s, la Campania ha compiuto progressi significativi nel consolidamento del proprio bilancio, nella stabilizzazione del debito e nel riequilibrio economico-finanziario del settore sanitario. Inoltre, la regione ha migliorato la propria gestione contabile attraverso politiche credibili, budget prudenti ed un adeguato livello di trasparenza dei dati.

“Siamo soddisfatti del giudizio conseguito – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – che testimonia il grande impegno che l’amministrazione regionale ha profuso in questi ultimi anni per mettere in sicurezza i bilanci, recuperando credibilità ed efficacia nell’azione di governo. Occorre proseguire su questa strada, con determinazione e senso di responsabilità, cogliendo e rilanciando la sfida dell’efficienza. La Campania è pronta”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/07/2023

Dalla Regione Campania mezzo miliardo per la viabilità

La Giunta regionale ha approvato oggi un nuovo piano per migliorare la rete stradale regionale e locale con 500 milioni da stanziare sui fondi FSC 2021/2027, per un nuovo bando finalizzato a rendere più sicura e più efficiente l’infrastruttura viaria regionale.

Un nuovo importante capitolo che rafforza quanto già fatto dalla Giunta Regionale che, negli anni, ha investito circa 800 milioni di euro, finanziando 500 interventi a 400 soggetti beneficiari per il potenziamento delle reti regionali, provinciali e comunali.

"Si avviano grazie a questo bando - ha dichiarato il Presidente, Vincenzo De Luca - ulteriori e decisivi interventi, con l'obiettivo di potenziare una dotazione infrastrutturale assolutamente fondamentale per assicurare la sicurezza e la qualità della circolazione, e per garantire l’accessibilità sull’intera scala regionale, salvaguardando il diritto fondamentale alla mobilità anche nelle aree interne e periferiche".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2021

Bollettino 13 Novembre, in Campania 830 positivi su oltre 27mila test

L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 13 Novembre 2021, ma è fondamentale sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (12 Novembre).

- Positivi del giorno: 830
- Tamponi del giorno: 27580
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 18
- Posti letto di degenza occupati: 285

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...