Bollettino Covid 2 Settembre, 117 positivi e 7 guariti in Campania

Di rientro risultano 39 casi, di cui 29 dalla Sardegna

Redazione Irno24 02/09/2020 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino ordinario del 2 Settembre sui contagi da Covid-19. Il riferimento è alle 23:59 del 1° Settembre. Positivi del giorno: 117 (di cui 39 viaggiatori, 29 dalla Sardegna e 10 da estero), Tamponi del giorno: 5134; Totale positivi: 7285, Totale tamponi: 430232; ​Deceduti del giorno: 0, Totale deceduti: 446; Guariti del giorno: 7, Totale guariti: 4437.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/03/2024

Fondi Coesione, De Luca: "Positive le dichiarazioni del premier Meloni"

"Leggo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Meloni, a Bolzano e le considero molto positive, per la conferma del necessario spirito di collaborazione fra Governo e Regioni, in relazione ai Fondi di Coesione. La Regione Campania ha inviato da 5 mesi il suo programma di investimenti, che è frutto delle esigenze poste dai Comuni e condivise, per la decisiva parte infrastrutturale, con i Ministeri interessati.

In tutto questo periodo, a cominciare dalla scorsa estate, vi è stata una interlocuzione continua con il Ministero della Coesione, alle cui richieste di chiarimento è stato dato ogni volta puntuale e tempestivo riscontro da parte dell’Autorità di Gestione della Regione.

Non essendoci stato mai nessun rilievo di merito sulle proposte avanzate, è da ritenersi che vi siano tutte le condizioni per una rapida sottoscrizione dell’accordo di coesione con la Regione Campania, nell’interesse dei territori, delle aziende, del mondo della cultura".

Nota stampa del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2020

De Luca ribadisce, ci vuole l'Esercito

Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, facendo seguito alla corrispondenza dei giorni scorsi, ha scritto al Presidente del Consiglio, al Ministro della Difesa, al Ministro dell'Interno, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile e al Prefetto di Napoli, segnalando che ancora oggi si registrano assembramenti dei cittadini e trasgressioni alle prescrizioni imposte in sede nazionale e regionale.

Diventa quindi ancora più urgente - scrive De Luca - la necessità di avere sul territorio unità delle Forze Armate a supporto delle Forze dell'Ordine, cui va il riconoscimento del grande sforzo organizzativo e di efficienza che sta assicurando su ampie aree del territorio per il rispetto delle misure sanitarie adottate.

La necessità dell'invio di pattuglie delle Forze Armate, come sollecitato dagli stessi Sindaci, diventa altresì indispensabile nei territori dove sono state adottate misure di restrizione più ampie, come i Comuni in quarantena. La Regione sta organizzando anche una presenza suppletiva di pattuglie della Protezione Civile nei Comuni interessati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/11/2020

Scuola in Campania, DAD fino al 7/12 dalla seconda elementare alla prima media

Sulla base della situazione epidemiologica rilevata e dello stato degli screening ad oggi effettuati, su base volontaria, sulla platea scolastica relativa alle classi seconda-quinta della scuola primaria e prima della scuola secondaria di primo grado, nonché sui familiari e sul personale scolastico, l’Unità di Crisi regionale ha ritenuto necessaria una proroga dell’attuale regime di didattica a distanza, per le classi indicate, fino al 7 dicembre 2020.

È stata quindi confermata la possibilità di didattica in presenza per gli alunni dei servizi e della scuola dell’infanzia e della prima classe della scuola primaria, nonché per gli alunni di eventuali pluriclassi collegate alla prima.

L'ORDINANZA INTEGRALE DI DE LUCA

LINEE GUIDA TRASPORTO PUBBLICO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...