Bollettino Covid del 12 Ottobre, in Campania 662 positivi e 130 guariti

Occupati 65 posti di terapia intensiva su 110

Redazione Irno24 12/10/2020 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi a questa parte, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 12 Ottobre ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno precedente (in questo caso 11 Ottobre).

Positivi del giorno: 662
Totale positivi: 19192

Tamponi del giorno: 7405
Totale tamponi: 690109

Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 479

Guariti del giorno: 130
Totale guariti: 7487

Posti letto di terapia intensiva occupati: 65
Posti di terapia intensiva disponibili: 110

Posti letto di degenza occupati: 684
Posti letto di degenza disponibili: 820

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/01/2023

Bollettino 3 Gennaio, in Campania 2705 positivi su 14389 test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 3 Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (2 Gennaio). Su 14389 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2705; occupati 19 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2021

Bollettino 8 Luglio, in Campania 162 positivi su quasi 7mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il giorno 8 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (7 Luglio).

- Positivi del giorno: 162
- Tamponi molecolari del giorno: 6869
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 20
- Posti letto di degenza occupati: 215

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/07/2022

Via al piano strategico per l'autonomia idrica della Campania

Si è svolta questa mattina una riunione operativa, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, alla quale hanno partecipato anche l'Ente idrico campano, i consorzi di bacino, le associazioni, per dare il via agli interventi programmati con l'obiettivo di raggiungere l'autonomia nell'utilizzo delle risorse idriche per la Campania.

“Parte da oggi - dichiara De Luca - il lavoro strategico della Regione per rendere la Campania del tutto autonoma nell’impiego delle risorse idriche per uso potabile e produttivo. E’ un grande progetto strategico su cui concentriamo centinaia di milioni, evitando di sprecare, con interventi inutili, fondi europei e del PNRR. E’ una delle grandi sfide che puntano a garantire un futuro produttivo e civile per la nostra regione.

E’ stata fatta una prima ricognizione delle ipotesi di intervento con invasi e opere di captazione nelle aree interne della regione. E’ stato stabilito anche un fondo per finanziare le progettazioni delle prime opere da realizzare. A fine mese ci sarà un’ulteriore riunione di verifica”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...