Bollettino di Santo Stefano, in Campania 539 positivi su quasi 6500 tamponi
Occupati 98 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 26/12/2020 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da molti mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 26 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (25 Dicembre).
- Positivi del giorno: 539
- Tamponi del giorno: 6448
- Deceduti del giorno: 8
- Guariti del giorno: 515
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 98
- Posti letto di degenza occupati: 1431
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/12/2022
Bollettino 21 Dicembre, in Campania 1500 positivi su 12mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 21 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (20 Dicembre). Su 12102 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1515; occupati 17 posti in terapia intensiva.
Salvatore Riela 27/08/2025
L'impegno della Regione Campania per fronteggiare la crisi idrica
Stando alle statistiche ISTAT dei tre mesi estivi, le condizioni meteorologiche, le alte temperature e il cambiamento climatico hanno portato un forte scompenso della rete idrica dei comuni campani. Una crisi che, arrivata a sorpresa nei mesi estivi, è paragonabile all'emergenza idrica del 2017. L'Ente Idrico Campano ha intitolato il piano di rientro “rubinetto aperto, futuro chiuso” per sottolineare l'importanza dell'intervento di ogni cittadino per la sostenibilità idrica del proprio comune di appartenenza.
Il messaggio rivolto alla popolazione è semplice: non utilizzare acqua potabile in modo inappropriato (lavaggio dell'auto), chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti, utilizzare elettrodomestici quali lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico, riparare in maniera celere eventuali danni ad impianti idraulici. Il rispetto delle norme comportamentali potrebbe fare una grande differenza, in quanto spinge i cittadini a compiere piccoli gesti quotidiani dal grande impatto collettivo.
Duecento milioni sono stati stanziati dalla Regione per l'ammodernamento delle reti, 12 dei quali saranno rivolti al ripristino di fonti fuori uso, che verranno utilizzate come scorte idriche a disposizione dei comuni. La Regione Campania e l'EIC si pongono un duplice obiettivo: da una parte la sensibilizzazione circa lo spreco di acqua domestica, dall'altra la riqualificazione e la rinascita di strutture adibite ad un uso corretto e proficuo degli impianti idrici.
Entro la fine dell'estate verranno avviati lavori destinati al riutilizzo di pozzi dismessi per potenziare le fonti idriche e diminuire il loro spreco. Il Governatore della Campania, De Luca, ha più volte sottolineato l'attenzione tesa a migliorare le condizioni di vita dei cittadini e allo stesso tempo prevenire eventuali disastri idrici. "Lo spreco d'acqua - spiega il presidente EIC, Mascolo - è un lusso che nessuno può permettersi, specialmente in un periodo in cui si verificano cambiamenti climatici".
Redazione Irno24 12/08/2021
Bollettino 12 Agosto, in Campania 543 positivi su quasi 14mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 12 Agosto 2021, ma bisogna sempre specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (11 Agosto).
- Positivi del giorno: 543
- Tamponi del giorno: 13727
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 16
- Posti letto di degenza occupati: 290