Bracigliano, centro vaccinale presso l'ex sede del Comune in Piazza Libertà
Sarà attivato Lunedì 19 Aprile, dispone di 4 sale
Redazione Irno24 17/04/2021 0
A partire da lunedì 19 Aprile 2021, d’intesa con la competente Asl locale, verrà attivato a Bracigliano il centro vaccinale presso i locali dell’ex sede Comunale, situati in Piazza Libertà. Il PVP (Punto Vaccinale Popolazione) è composto da quattro sale:
una munita di due postazioni per le registrazioni dei cittadini; una munita di quattro postazioni per la somministrazione delle dosi di siero anti-covid; una sala d’attesa dove sostare prima della chiamata da parte degli addetti ai lavori; una sala post-vaccino, dove i beneficiari dovranno sostare il tempo necessario per le verifiche sul proprio stato di salute a seguito dell’inoculazione.
Il PVP sarà aperto ogni lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Al loro interno opereranno sanitari della competente ASL e volontari che collaboreranno nell’assistenza ai soggetti più bisognosi. Le postazioni sono state disposte nel pieno rispetto del distanziamento sociale e di tutte le normative di contrasto all’emergenza sanitaria.
Sono stati adottati anche provvedimenti in materia di circolazione stradale al fine di garantire la sosta dei veicoli a servizio e/o in servizio a favore di persone diversamente abili, nonché veicoli speciali quali ambulanze, mezzi della polizia municipale e delle altre forze dell’ordine e mezzi di associazioni di volontariato e Protezione Civile. Per tali motivi è stata emessa un’ordinanza che impone il divieto di sosta in Piazza Libertà ogni lunedì e mercoledì di ogni mese dalle ore 14.30 alle ore 21.00 eccetto per i veicoli autorizzati e i mezzi speciali a servizio dei pazienti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/06/2021
Bracigliano è "Covid free" ma conta la tredicesima vittima da inizio pandemia
"Cari concittadini - scrive il sindaco Bracigliano, Rescigno - a distanza di alcuni giorni dall'ultimo aggiornamento, devo comunicarvi, ancora una volta, una cattiva e una buona notizia. La cattiva riguarda il decesso a causa del Covid di un altro nostro concittadino di 84 anni, la tredicesima vittima da inizio pandemia.
La buona notizia, invece, è che dopo mesi di sofferenza e di attesa, Bracigliano è "Covid free" gia da qualche settimana. Infatti, a seguito dei controlli effettuati, la competente Asl ci ha comunicato che sul nostro territorio, anche stavolta, non è stato registrato nessun caso di positività. Il numero di guariti nella nostra comunità resta fermo a 429 unità. Al momento non si registrano soggetti positivi rispetto al precedente aggiornamento.
La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione. Ad oggi, quindi, tutti risultano guariti. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia".
Redazione Irno24 14/10/2021
Convenzione tra il Comune di Bracigliano e FOR.MED per corso di dattilografia
Approvata, tramite apposita delibera di giunta, la convenzione gratuita ed esente da spese tra il Comune di Bracigliano e la FOR.MED Scuola Superiore di Formazione per l’istituzione di un corso di dattilografia di 200 ore per il conseguimento dell’attestato di “addestramento professionale per dattilografia”.
L’iniziativa è stata promossa per agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi. Per queste ragioni, tra Enti formativi ed istituzioni pubbliche è possibile promuovere relativi apprendistati di formazione o di orientamento a beneficio dei giovani e di quanti sono interessati a questi processi formativi, anche per favorire il fondamentale perseguimento dell’accrescimento socio-culturale, socio-professionale e socio-economico.
In considerazione del fatto che il Comune di Bracigliano svolge le sue funzioni istituzionali per garantire i servizi pubblici a 360 gradi e che l’uso delle apparecchiature elettroniche e digitali, nell’attualità, è diventato sempre più frequente, soprattutto negli ambienti lavorativi, è stato deciso di promuovere il corso di dattilografia per fornire un orientamento formativo completo per i lavoratori e per i giovani della comunità.
Il corso sarà erogato online su una piattaforma digitale e con metodologia e-learning e prevede: dispensa in formato pdf scaricabile sulle funzioni della tastiera; simulatore di scrittura con varie tipologie di esercizi; test di verifica dei contenuti della dispensa; test di velocità per valutare l’apprendimento dei contenuti del corso.
Redazione Irno24 02/07/2021
Variante Delta a Bracigliano, verifiche in corso dell'Amministrazione Comunale
In merito alla notizia apparsa nella giornata di oggi su un quotidiano locale e su alcuni siti online di informazione locale, l’Amministrazione Comunale di Bracigliano, guidata dal Sindaco Rescigno, sta eseguendo tutte le verifiche del caso circa il decesso di un 84enne residente del posto ed ex dipendente comunale, che secondo il sequenziamento di vari tamponi eseguiti dopo la sua morte sarebbe risultato positivo alla variante Delta del Covid.
A riferirlo sarebbero state le autorità sanitarie dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, dove l’anziano, che già presentava una serie di patologie pregresse, era ricoverato da giorni dopo aver contratto il virus. L’Ente è in attesa di una ufficialità da parte dei competenti organismi sanitari, anche per cercare di ricostruire la dinamica degli eventi che avrebbe portato l’anziano a contrarre la variante Delta nonostante fosse stato vaccinato con il Moderna.
“Dalle notizie riportate sugli organi di informazione – spiega il Primo Cittadino – pare che la vittima non avesse avuto la conferma del contagio della variante indiana del Covid prima del suo decesso. Una conferma che, quindi, sarebbe avvenuta solo in un secondo momento. I nostri uffici stanno eseguendo le verifiche del caso attraverso un costante contatto e confronto con le competenti autorità sanitarie che hanno tenuto in cura il paziente”.
“Sarà cura di questa Amministrazione – rassicura il Sindaco – accertarsi della eventuale circolazione della variante Delta del Covid sul nostro territorio, garantendo, se necessario, il rafforzamento delle misure di sicurezza per la tutela dei cittadini, ai quali raccomandiamo di continuare a fare uno scrupoloso uso della mascherina e di completare il ciclo di vaccini (laddove sono previste le due dosi), che è in corso presso il nostro centro vaccinale nella sede dell’ex Municipio”.