Convenzione tra il Comune di Bracigliano e FOR.MED per corso di dattilografia

Sarà erogato su piattaforma digitale e con metodologia e-learning

Redazione Irno24 14/10/2021 0

Approvata, tramite apposita delibera di giunta, la convenzione gratuita ed esente da spese tra il Comune di Bracigliano e la FOR.MED Scuola Superiore di Formazione per l’istituzione di un corso di dattilografia di 200 ore per il conseguimento dell’attestato di “addestramento professionale per dattilografia”.

L’iniziativa è stata promossa per agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi. Per queste ragioni, tra Enti formativi ed istituzioni pubbliche è possibile promuovere relativi apprendistati di formazione o di orientamento a beneficio dei giovani e di quanti sono interessati a questi processi formativi, anche per favorire il fondamentale perseguimento dell’accrescimento socio-culturale, socio-professionale e socio-economico.

In considerazione del fatto che il Comune di Bracigliano svolge le sue funzioni istituzionali per garantire i servizi pubblici a 360 gradi e che l’uso delle apparecchiature elettroniche e digitali, nell’attualità, è diventato sempre più frequente, soprattutto negli ambienti lavorativi, è stato deciso di promuovere il corso di dattilografia per fornire un orientamento formativo completo per i lavoratori e per i giovani della comunità.

Il corso sarà erogato online su una piattaforma digitale e con metodologia e-learning e prevede: dispensa in formato pdf scaricabile sulle funzioni della tastiera; simulatore di scrittura con varie tipologie di esercizi; test di verifica dei contenuti della dispensa; test di velocità per valutare l’apprendimento dei contenuti del corso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/04/2020

Ingresso del Comune di Bracigliano in ANPR con semplificazione amministrativa

In data 24 aprile 2020, dopo l’adempimento delle azioni necessarie alla migrazione dell’anagrafe locale, il Comune di Bracigliano è subentrato nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Con la Legge 221 del 17.12.2012 è stato istituito presso il Ministero dell’Interno l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), che costituisce l’elemento portante di un profondo processo di semplificazione nella gestione dei dati anagrafici della popolazione di tutti i residenti in Italia e gli italiani residenti all’estero e contiene i dati anagrafici e gli indirizzi di residenza e di domicilio (fisico e digitale) delle persone fisiche residenti.

La sua completa attuazione semplifica i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, consentendo di poter richiedere certificati anagrafici presso tutti i Comuni d’Italia e non solo quello di residenza e di poter effettuare un cambio di residenza in maniera più semplice ed immediata.

“Un importante passaggio – ha commentato il Sindaco Rescigno – che segna l’ingresso del nostro Comune in un processo di semplificazione, necessario per snellire il lavoro degli uffici e sburocratizzare l’adempimento di pratiche legate all’anagrafe cittadina. Tale passaggio segna, altresì, un fondamentale passo in avanti per quanto riguarda l’informatizzazione dei procedimenti amministrativi”.

L’ANPR renderà disponibili: lo scambio di informazioni tra Comune e Comune, nell’ottica di semplificazione dei processi amministrativi; l’allineamento delle basi dati locali; il censimento continuo comprensivo della toponomastica; i servizi anagrafici centralizzati per pubblici servizi; altri servizi e basi dati, in ottica di integrazione nazionale dei sistemi informativi di interesse pubblico, come, ad esempio, quello dello Stato Civile e molti altri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2023

Bracigliano, screening per la prevenzione del tumore al colon retto

Domenica 29 ottobre, dalle 9:30 alle 12:30, a Bracigliano, si terrà una sessione di screening per la prevenzione del tumore al colon retto. L'appuntamento, che rientra nel programma "Domeniche in Salute", è in programma presso l'ex Municipio, in piazza della Libertà.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2023

Rifiuti all'esterno del cimitero di Bracigliano, la denuncia del Gruppo "Radici"

La storia si ripete. L’area esterna che costeggia il Cimitero di Bracigliano è nuovamente invasa dai rifiuti. A denunciarlo i consiglieri del Gruppo di opposizione “Radici”, composto dal capogruppo Franco Angrisani e dai consiglieri Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, che hanno evidenziato tali criticità e carenze.

Una circostanza analoga - si legge nella nota del Gruppo - si è verificata lo scorso 2 Novembre, in occasione delle giornata commemorativa dei defunti, allorchè fu riscontrata l’assenza di qualsivoglia decoro, consegnando un’immagine indegna del territorio, in spregio a ciò che dovrebbe rappresentare il culto e la memoria dei defunti, nonché la comunanza di affetti e sentimenti a loro rivolti.

“Questa opposizione - prosegue la nota - stigmatizza l’incuria e la disaffezione mostrate sinora dalla maggioranza di Governo nei confronti di un luogo di culto e della memoria che, al contrario, meriterebbe la giusta attenzione e il dovuto rispetto anche in termini di decoro urbano e di sicurezza. A tal proposito, i consiglieri di opposizione si dichiarano disponibili a un confronto con le forze di maggioranza finalizzato a trovare, congiuntamente, valide soluzioni per la tutela di un luogo sacro anche dal punto di vista della preservazione e dell’integrità dello stesso”.

Il Gruppo “Radici” ribadisce e suggerisce, ancora una volta, l’opportunità di procedere all’installazione di un sistema di videosorveglianza nella parte esterna all’area cimiteriale, per stanare e dissuadere ignoti trasgressori che si recano a depositare, in maniera indegna, rifiuti di ogni sorta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...