Rifiuti all'esterno del cimitero di Bracigliano, la denuncia del Gruppo "Radici"

Ribadita l'opportunità di procedere all'installazione di telecamere di sorveglianza

Redazione Irno24 27/05/2023 0

La storia si ripete. L’area esterna che costeggia il Cimitero di Bracigliano è nuovamente invasa dai rifiuti. A denunciarlo i consiglieri del Gruppo di opposizione “Radici”, composto dal capogruppo Franco Angrisani e dai consiglieri Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, che hanno evidenziato tali criticità e carenze.

Una circostanza analoga - si legge nella nota del Gruppo - si è verificata lo scorso 2 Novembre, in occasione delle giornata commemorativa dei defunti, allorchè fu riscontrata l’assenza di qualsivoglia decoro, consegnando un’immagine indegna del territorio, in spregio a ciò che dovrebbe rappresentare il culto e la memoria dei defunti, nonché la comunanza di affetti e sentimenti a loro rivolti.

“Questa opposizione - prosegue la nota - stigmatizza l’incuria e la disaffezione mostrate sinora dalla maggioranza di Governo nei confronti di un luogo di culto e della memoria che, al contrario, meriterebbe la giusta attenzione e il dovuto rispetto anche in termini di decoro urbano e di sicurezza. A tal proposito, i consiglieri di opposizione si dichiarano disponibili a un confronto con le forze di maggioranza finalizzato a trovare, congiuntamente, valide soluzioni per la tutela di un luogo sacro anche dal punto di vista della preservazione e dell’integrità dello stesso”.

Il Gruppo “Radici” ribadisce e suggerisce, ancora una volta, l’opportunità di procedere all’installazione di un sistema di videosorveglianza nella parte esterna all’area cimiteriale, per stanare e dissuadere ignoti trasgressori che si recano a depositare, in maniera indegna, rifiuti di ogni sorta.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/08/2020

Bracigliano, anche scacchi e biologia fra le attività estive per i ragazzi

Sono iniziate a Bracigliano le attività ludico-ricreative, di educazione non formale e attività sperimentali di educazione all’aperto rivolte a bambini/ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni residenti sul territorio di riferimento. Per l’attivazione di questo progetto, la Regione ha assegnato al Comune di Bracigliano la somma di 18.676,87 euro.

Sono circa 120 i partecipanti, suddivisi per metà tra bambini di età compresa tra 3 e 7 anni e per l’altra metà da ragazzi tra gli 8 e i 14 anni. Le attività si svolgeranno fino al prossimo 11 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso Palazzo De Simone e negli spazi esterni della Villa Comunale e quelli limitrofi alla struttura di riferimento.

I partecipanti, oltre alle attività ludiche e ricreative svolgeranno anche laboratori di scacchi, biologia e giornalismo, attraverso gli insegnamenti di esperti del settore che sono coinvolti nel progetto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2025

Tutela risorsa idrica, a Bracigliano niente acqua nelle ore notturne

A seguito di comunicazione della Gori, nell'ambito delle azioni per la tutela della risorsa idrica, dal 25 giugno è in atto a Bracigliano la sospensione dell'erogazione idrica dalla mezzanotte alle ore 5:00, finchè il problema non sarà risolto. Lo rende noto il Comune attraverso i social. Analogo problema a Castel San Giorgio, dove la sindaca Lanzara ha espresso una ferma contestazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2021

Bracigliano è "Covid free" ma conta la tredicesima vittima da inizio pandemia

"Cari concittadini - scrive il sindaco Bracigliano, Rescigno - a distanza di alcuni giorni dall'ultimo aggiornamento, devo comunicarvi, ancora una volta, una cattiva e una buona notizia. La cattiva riguarda il decesso a causa del Covid di un altro nostro concittadino di 84 anni, la tredicesima vittima da inizio pandemia.

La buona notizia, invece, è che dopo mesi di sofferenza e di attesa, Bracigliano è "Covid free" gia da qualche settimana. Infatti, a seguito dei controlli effettuati, la competente Asl ci ha comunicato che sul nostro territorio, anche stavolta, non è stato registrato nessun caso di positività. Il numero di guariti nella nostra comunità resta fermo a 429 unità. Al momento non si registrano soggetti positivi rispetto al precedente aggiornamento.

La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione. Ad oggi, quindi, tutti risultano guariti. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...