Bracigliano, nuova mensa scolastica al plesso di Casale Manzi
L'inaugurazione è in programma giovedì 3 ottobre alle ore 11:00
Redazione Irno24 01/10/2024 0
A Bracigliano, giovedì 3 ottobre, alle ore 11:00, inaugurazione della nuova mensa scolastica al plesso di Casale Manzi. Si tratta di un progetto fortemente voluto dall'amministrazione, che punta a migliorare le condizioni alimentari degli studenti, garantendo spazi più accoglienti e confortevoli e pasti di qualità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/09/2023
A Bracigliano la truffa del censimento sugli apparecchi elettronici
Segnalato un tentativo di truffa in atto a Bracigliano: delle persone si presentano come incaricati dal Comune per un censimento sugli apparecchi elettronici presenti in casa, ma da Palazzo di Città fanno sapere che non è stato conferito alcun incarico del genere. Per fare una segnalazione è possibile contattare il centralino del Comune, la Polizia Locale oppure i Carabinieri.
Redazione Irno24 19/03/2021
Bracigliano, conferma per aliquote tributi locali
Confermate le aliquote relative ai tributi locali del Comune di Bracigliano. I provvedimenti sono stati deliberati in sede di Consiglio Comunale, tenutosi giovedì 18 Marzo a Palazzo di Città, dove la maggioranza di Governo, guidata dal Sindaco Rescigno, ha approvato le aliquote e detrazione IMU per l’anno 2021 e confermato l’aliquota addizionale IRPEF per l’anno 2021.
Per quanto riguarda le aliquote IMU: abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) - 5,00 per mille; unità immobiliari e relative pertinenze, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo dell’imposta a parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale - 8,60 per mille;
aliquota altri immobili - 10,60 per mille; unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D - 10,60 per mille; aree fabbricabili - 10,60 per mille; detrazione per abitazione principale - € 200,00. Per quanto riguarda l’addizionale IRPEF, il Civico Consesso ha confermato il tributo sul Reddito delle Persone Fisiche già determinato per l’anno 2020 nella misura dello 0,80%.
Redazione Irno24 05/11/2021
Bracigliano, ritrovati cercatori di funghi dispersi sul monte Ariella
Sono state ritrovate intorno alle ore 16.30 di ieri due persone, un adulto e un ragazzo (residenti a Cava dè Tirreni e a Nocera Superiore), che si erano persi sul monte Ariella a Bracigliano (vi è situato il monumento a S. Francesco), dove si erano recati nella tarda mattinata per cercare funghi.
L’allarme è scattato nel primo pomeriggio, quando i due dispersi, dopo aver perso l’orientamento, hanno allertato il 112. La chiamata è stata smistata al comando dei carabinieri della stazione di Bracigliano, dove il vicecomandante di stazione Bonaventura Citro, insieme all’appuntato Vincenzo Apostolico, hanno segnalato l’emergenza alla Polizia Municipale.
Squadre di agenti della polizia municipale, guidate dal vicecomandante Luigi Liguori e dal maresciallo Carmine Moccia, si sono attivate per recarsi sul posto alla ricerca dei due dispersi. Dopo un po’ di tempo, gli agenti della municipale, grazie all’acquisizione della posizione inviata dai due su un cellulare, sono riusciti a localizzarli e a trarli in salvo, accompagnandoli alla macchina che avevano parcheggiato nei pressi del luogo dove si erano dispersi.
Il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, si è congratulato con gli agenti della Polizia Municipale e con il Comando della stazione dei Carabinieri per la tempestività ed efficienza dell’intervento, posto in essere con professionalità ed impegno.