Bracigliano, Radici: "Alla scuola Filzi caldaia guasta, bambini al gelo"

"Ufficio comunale preposto ha designato un tecnico installatore, ma finora nessun intervento"

foto di archivio

Redazione Irno24 03/12/2024 0

I bambini che frequentano la scuola materna ed elementare “Filzi” di Bracigliano, da circa dieci giorni, sono costretti a notevoli disagi a causa del mancato funzionamento dei termosifoni, determinato da un guasto alla caldaia. Lo scrive il gruppo di opposizione "Radici" in una nota stampa.

Montano sdegnate le unanimi proteste di genitori e nonni dei piccoli alunni - si legge nella nota - che registrano con grande disappunto l’inerzia e la negligenza manifestata dall’amministrazione comunale da un lato e dall’istituzione scolastica dall’altro, che appaiono anche in contrasto tra di loro sull’assunzione di responsabilità ed iniziative tese ad eliminare il grave disservizio.

“Molti genitori – dichiarano i consiglieri – ci hanno contattato per esprimere tutta la loro collera per tale prolungato immobilismo istituzionale. Siamo venuti a conoscenza che l’ufficio comunale preposto avrebbe designato un tecnico installatore per provvedere alla sostituzione di un pezzo mancante della caldaia, ma a tutt’oggi nessun intervento è stato eseguito.

E’ d’obbligo evidenziare che il riferito intervento avrebbe dovuto avere luogo in chiave preventiva, considerato che l’avvio dell’anno scolastico suggerisce lo svolgimento ed espletamento di ogni monitoraggio relativo al corretto funzionamento dei vari servizi offerti dalla scuola”.

Al di là degli screzi e dissapori tra le due istituzioni (amministrativa e scolastica), il Gruppo “Radici” e i genitori dei piccoli alunni che frequentano le scuole del territorio, hanno a cuore esclusivamente la tutela della buona salute della comunità scolastica, atteso che molti bambini, in questo periodo, sono stati costretti a restare a casa o in via preventiva o perché sono stati colpiti da malanni stagionali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/07/2024

Bracigliano, una serata dedicata alla cultura del vino e del vinile

Sabato 13 luglio, a partire dalle ore 19:00, il nuovo appuntamento dell'estate braciglianese celebra la cultura del vino e del vinile; l'evento, che prevede anche un incontro letterario e la degustazione di tipicità gastronomiche, è organizzato dall'associazione Khorakhanè, in collaborazione con Cicerenella - Vineria e Dispensa, e vedrà la partecipazione del Forum dei giovani.

Appuntamento in via Donnarumma 40, dove ha sede Cicerenella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/08/2021

Bracigliano, 3 nuovi casi Covid: il Sindaco raccomanda massima attenzione

"Cari concittadini, vi comunico che la competente ASL ci ha comunicato che sul nostro territorio sono stati registrati tre di positività al Covid. Il numero di guariti da inizio pandemia è pari a 433 unità. Al momento risultano quattro positivi. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione.

Ad oggi, quindi, questi tre positivi si aggiungono all'altro caso ancora in fase di guarigione, in quarantena domiciliare fiduciaria. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia. L'unica speranza, al momento, risiede nel vaccino, la cui somministrazione è in atto.

Nel frattempo, altra raccomandazione fondamentale è quella dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e la continua igienizzazione delle mani oltre al mantenimento della distanza di sicurezza". Così riporta una nota del Sindaco di Bracigliano, Rescigno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/11/2021

Conclusa masterclass percussioni a Bracigliano, Milkov incanta studenti e pubblico

E’ il giorno dei ringraziamenti. Ad esporli sono i protagonisti della “Master Class Annuale di Strumenti di Percussione”, tenutasi dal 30 Ottobre al 1 Novembre 2021 presso lo storico “Palazzo De Simone” di Bracigliano, dove i maestri intervenuti hanno impartito i loro preziosi insegnamenti musicali ai propri allievi dell’Accademia.

Una manifestazione musicale molto attesa, che ha visto la straordinaria partecipazione del M° Theodor Milkov, considerato uno dei più innovativi percussionisti che, con il suo “pianistico” approccio, con le idee rivoluzionarie e le indiscutibili abilità tecniche, ha portato la marimba ad un nuovo livello di prestazioni.

“Ho trascorso tre splendidi giorni a Bracigliano – ha scritto Milkov su facebook – Ringrazio di cuore i Maestri Franco Cardaropoli e Pasquale Bardaro per questo bellissimo evento. I ringraziamenti sono stati estesi anche al Sindaco Rescigno e all’intera amministrazione comunale che ha permesso l’organizzazione di questo importante appuntamento musicale. “E’ stato bello condividere il palco – ha concluso Milkov – con voi amici miei e il nostro ospite speciale Paolo Cimmino”.

Anche il M° Cardaropoli ha lasciato il suo commento. “Ringrazio tutti per la grande collaborazione, partendo dal sindaco Rescigno e tutto il suo team Anna Campanella, Mimì Moccia, Giovanni Cardaropoli, Linda Corvino e tutto il Comune di Bracigliano per la disponibilità a questa Masterclass Annuale di Percussione.

Un grazie immenso va al M° Theodor Milkov che ha incantato studenti e pubblico. Il mio grazie è rivolto anche ai maestri che hanno collaborato, tra i quali il M° Pasquale Bardaro che da nove anni è protagonista della masterclass. Ringrazio altresì i maestri Domenico Sodano, Armando Del Vacchio, Renato Botta, Paolo Cimmino e Sabrina Consoli”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...