Bracigliano, 3 nuovi casi Covid: il Sindaco raccomanda massima attenzione
Il numero di guariti da inizio pandemia è pari a 433 unità
Redazione Irno24 23/08/2021 0
"Cari concittadini, vi comunico che la competente ASL ci ha comunicato che sul nostro territorio sono stati registrati tre di positività al Covid. Il numero di guariti da inizio pandemia è pari a 433 unità. Al momento risultano quattro positivi. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione.
Ad oggi, quindi, questi tre positivi si aggiungono all'altro caso ancora in fase di guarigione, in quarantena domiciliare fiduciaria. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia. L'unica speranza, al momento, risiede nel vaccino, la cui somministrazione è in atto.
Nel frattempo, altra raccomandazione fondamentale è quella dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e la continua igienizzazione delle mani oltre al mantenimento della distanza di sicurezza". Così riporta una nota del Sindaco di Bracigliano, Rescigno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/03/2020
Arriva la fibra ottica a Bracigliano
Anche il Comune di Bracigliano, a breve, sarà dotato di fibra ottica, che ha la funzione di garantire internet ultra veloce all’interno delle abitazioni. I lavori, che saranno realizzati dalla società “Open Fiber”, sono già iniziati e a partire dal mese di Giugno sarà possibile stipulare i contratti di attivazione del servizio di fibra con i vari gestori telefonici.
"E’ un passo avanti importante – ha dichiarato il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno – l’attivazione della rete in fibra ottica sul territorio è uno degli obiettivi della nostra agenda di Governo. Dotare di banda larga con collegamento internet rapido i nostri residenti, imprenditori e commercianti locali, permetterà loro di essere più competitivi e di avere maggiori opportunità su più fronti. Possedere una rete con connettività efficiente è sinonimo di sviluppo e di crescita di un territorio ed è quello a cui punta la nostra amministrazione".
Salvatore Riela 18/02/2025
Tradizioni carnevalesche in Valle dell'Irno, spicca la Mascarata a Bracigliano
Il Carnevale resta una festa molto sentita nella Valle dell'Irno, in cui le tradizioni folkloristiche la fanno da padrone. A Baronissi, ad esempio, la festività viene inaugurata il 16 febbraio, con l'apertura degli eventi che coinvolgeranno la maggior parte della popolazione e dei comuni limitrofi. Grande curiosità per l'apertura del Villaggio di Carnevale a piazza Mercato.
La festa continuerà sabato 22 e domenica 23, weekend in cui sarà possibile partecipare a grandi eventi carnevaleschi e vere e proprie sfilate. Domenica 23 febbraio, in particolare, Baronissi sarà attraversata dalla grande sfilata dei carri: una distesa di esposizioni e capolavori in cartapesta, ciascuno dei quali possiede una storia precisa. Il tutto verrà concluso con l'accensione del falò di Re Carnevale.
Nel carnevale 2025 della Valle dell'Irno, non può mancare la Mascarata braciglianese, un evento in maschera che si svolge a Bracigliano, in cui la popolazione verrà coinvolta in uno spettacolo musicale e teatrale. Il 28 febbraio sarà prevista la rappresentazione dal titolo "A Mascarata", iniziativa dell'associazione Attori per caso. L'opera racconta storie d'amore, inganni e conflitti generazionali.
La storia più nota è proprio quella di Zeza, personaggio cardine. Si tratta di una figura femminile, rappresentata da una maschera di donna vivace e determinata, che combatte tra l'amore del suo amante e i pregiudizi imposti dalle convenzioni sociali e familiari. La storia sarà un evolversi di dialoghi comici che risaltano l'umorismo della commedia.
Anche Solofra è una tappa fondamentale del Carnevale della Valle dell'Irno: la manifestazione "Zingarelle", insieme alla Canzone di Zeza, riflettono la cultura popolare locale ed il continuo contrasto tra le classi sociali.
Redazione Irno24 11/03/2020
Covid-19, a Bracigliano è attivo il Centro Operativo Comunale
Attivato il Centro Operativo Comunale presso il Comune di Bracigliano come ulteriore misura di contrasto al Covid-19. Il COC sarà attivo fino al termine dell’emergenza sanitaria.
Il Sindaco, Antonio Rescigno, ha inoltre informato la cittadinanza che l’accesso al pubblico presso gli uffici comunali sarà limitato sulla base delle disposizioni provenienti dal Governo Centrale e che tuttavia le operazioni saranno effettuate attraverso un efficiente servizio di front-office.
Per Venerdì 13 Marzo, l’Ente ha affidato a una ditta specializzata l’incarico di eseguire la sanificazione e disinfestazione di tutte le strade e le piazze del territorio comunale a partire dalle ore 23.00.
“E’ un momento molto particolare – dice il Sindaco Rescigno – la popolazione non deve farsi prendere dal panico, anche perché qui a Bracigliano la situazione è totalmente sotto controllo. Ognuno di noi deve fare la sua parte con grande senso di responsabilità e rispetto verso il prossimo”.